http://www.suipedali.it/articolo/tour-down-under-2014-a-simon-gerrans-terzo-ulissi/6227/


Il Tour Down Under 2014 va a Simon Gerrans: il padrone di casa legittima una condotta di gara aggressiva e agonistica e ri-vince l’importante mini-corsa a tappe che dà il la alla stagione ciclistica professionistica internazionale. La penultima tappa con arrivo in salita a Willunga Hill ha visto il successo dell’altro canguro Porte, ma ha visto pure un’ottima prestazione del nostro Diego Ulissi – secondo – che poi alla fine è salito sul podio finale sul terzo gradino (a 5″), dietro a Cadel Evans, secondo a un solo secondo di distacco. L’ultima frazione ha visto il successo in volata del tedesco Andrè Greipel (che aveva già vinto) davanti a Mark Renshaw (Omega) e Fenn (Omega).
La prima vittoria di Greipel


Vittoria di squadra al Tour Down Under 2014 per la Lotto Belisol che piazza due atleti nei primi due posti con André Greipel che supera nello sprint il compagno Roelandts e il nostro Elia Viviani (Cannondale), terzo. La casacca di leader ovviamente non cambia rimanendo sulle spalle dell’idolo di casa, Cadel Evans. Era la quarta tappa del mini giro a tappe australiano, che ha visto una Unley-Victor Harbor davvero combattuta con vento e ventagli, che hanno tagliato fuori il favorito Marcel Kittel. Si deciderà tutto sulla salita di Willunga Hill con Simon Gerrans particolarmente agguerrito e il nostro Diego Ulissi a soli 14 secondi.
Diego Ulissi vince la seconda tappa


Diego Ulissi della Lampre Merida ha vinto la seconda tappa del Tour Down Under 2014 battendo in volata a Stirling (Australia) dopo 150 km il vincitore di ieri e primo in classifica ossia il padrone di casa Simon Gerrans e l’altro idolo locale Cadel Evans. Una bella iniezione di fiducia per il talento 24enne pronto a una stagione da protagonista nelle corse di un giorno e come cacciatore di frazioni importanti nelle grandi corse internazionali. La prima tappa era andata all’australiano Simons Gerrans in una volata leggermente in salita su André Greipel e l’altro canguro Von Hoff. La quarta piazza era stata conquistata proprio da Diego Ulissi, mentre in sesta posizione si era classificato l’altro azzurro Mattia Gavazzi.
Criterium d’apertura a Marcel Kittel


Tour Down Under 2014 nel segno, ancora una volta, di Marcel Kittel della Giant-Shimano. Il tedescone ha infatti dominato il criterium che tradizionalmente apre il piccolo giro a tappe australiano che dà come sempre il la alla stagione.
Arriva, però, una brutta notizia per l’Italia dato che il nostro Giovanni Visconti è stato coinvolto in una caduta che gli è costata la frattura della tibia destra e che l’ha ovviamente costretto al ritiro. Ancora da valutare i tempi di recupero, ma di sicuro la prima metà di stagione è già finita prima ancora di iniziare. Auguriamo una pronta guarigione al siciliano. Diamo un’occhiata anche alle tappe e al percorso del Tour Down Under 2014. Il tedesco Marcel Kittel continua così il periodo d’oro iniziato con il Tour de France 2013 dove vinse quattro tappe tra cui la finale e si aggiudica anche il criterium di Adelaide che apre i giochi al Tour Down Under 2014. Una volata di pura potenza, come suo solito, che non ha lasciato scampo all’altro tedesco André Greipel e all’australiano Caleb Ewan con Elia Viviani migliore italiano all’ottavo posto.
Tour Down Under 2014: tappe e percorso
Le tappe e il percorso:
- Prima tappa di 135 km, martedì 21 gennaio: circuito da ripetere tre volte da Nuriootpa a Angaston, piccolo gran premio della montagna nell’ultimo giro
- Seconda tappa di 150km mercoledì 22 gennaio da Prospect a Stirling con due GPM
- Terza tappa di 145 km giovedì 23 gennaio da Norwood a Campbelltown con GPM nel finale e arrivo dopo la discesa
- Quarta tappa di 148,5 km da Undley a Victor Harbor con arrivo in volata previsto
- Quinta tappa di 151,5 km da McLaren Flat a Willunga Hill sabato 25 gennaio con arrivo in salita
- Sesta tappa di 85.5 km domenica 26 gennaio ad Adelaide con circuito cittadino da ripetere 18 volte e arrivo in volata
879