Stavolta ci sono anche le prove. Max Verstappen finalmente su una Ferrari, è tutto vero. E’ successo tutto prima del GP di Imola
Countdown agli sgoccioli per il Gran Premio di Imola in programma domenica 18 maggio sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari, tornato ad ospitare la F1 dal 2020 dopo una lunga assenza.

Grande attesa per la Ferrari che proverà a riscattare, davanti al proprio pubblico, le ultime prestazioni insoddisfacenti che hanno già allontanato Hamilton e Leclerc dai primi posti della classifica piloti e il team dalla graduatoria costruttori. Non sarà facile recuperare l’ampio divario che separa attualmente le Rosse dalla McLaren ma anche dalla Mercedes e dalla Red Bull di Max Verstappen.
Il campione del mondo in carica si ritrova di nuovo a fronteggiare la stessa situazione vissuta nella seconda parte dello scorso Mondiale con le McLaren nettamente superiori per prestazioni a una Red Bull resa competitiva in gran parte dall’infinito talento di Super Max. Talento alla guida che il pilota olandese ha mostrato recentemente anche in un contesto diverso dalla Formula 1 e su un circuito leggendario, quello del Nurburgring, sul quale ha effettuato un Test a bordo di una … Ferrari.
Verstappen sulla Ferrari, eccolo: ci sono anche le foto
Si avete capito bene, Verstappen si è messo al volante di una Ferrari 296 GT3 in occasione dei test ufficiali per il terzo round della NLS (Nürburgring Langstrecken-Serie). L’auto con cui ha effettuato una serie di giri nel cosiddetto Inferno Verde fa parte del suo team ovvero la Verstappen.com Racing che gareggia nel DTM e nel GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup con Thierry Vermulen (pupillo del campione olandese) alla guida.

Doveva essere un Test non di dominio pubblico. Verstappen si è presentato al Nurburgring in gran segreto e ha scelto anche uno pseudonimo, Franz Hermann (scritto sulla fiancata dell’auto), per depistare i curiosi. Nulla da fare. Ad accorgersi della sua presenza sono stati i colleghi di Auto Motor und Sport che hanno subito condiviso la notizia. A quel punto, Verstappen non ha potuto più nascondersi. Lo stesso olandese ha confermato il tutto, rivelando al contempo la sua ambizione a correre la 24 Ore del Nurburgring in futuro.
L’inizio è stato decisamente promettente. A quanto pare, infatti, Max è riuscito a ottenere anche il record della pista nella versione NLS del Nürburgring (vecchio circuito da 20 km + tracciato per il GP Sprint) migliorando il precedente riferimento cronometrico di 7’49″578 stabilito dal norvegese Christian Krognes. Ora vedremo a chi andrà il nuovo primato se a Max Verstappen o a Franz Hermann.
ELE NÃO PARA!🥵
Max Verstappen realizou um teste “secreto” com uma Ferrari 296 GT3, em Nürburgring, nesta sexta-feira.
O tetracampeão de F1 usou o pseudônimo “Franz Hermann” no carro, possivelmente para não chamar atenção, mas não adiantou muito e logo ele foi descoberto…
— Estagiário da F1 (@EstagiariodaF1) May 9, 2025
Intanto, abbiamo già la certezza che, anche nelle gare endurance con un’auto competitiva, Verstappen sarà l’uomo da battere.