La decisione di Mathieu Van der Poel ha lasciato senza parole tutti i suoi fan: il campione olandese ha detto sì.
Mathieu Van der Poel è uno dei grandi assenti al Giro d’Italia 2025. Oltre a Tadej Pogacar e Remco Evenepoel anche il 30enne olandese non partecipa alla corsa rosa. L’obiettivo di Van der Poel è infatti quello di concentrarsi sulle grandi classiche: in questo 2025 ha già trionfato alla Milano-Sanremo e alla Parigi-Roubaix. Ma non è tutto, perché proprio nei giorni scorsi l’olandese ha preso anche un’altra importante decisione.

Van der Poel ha scelto infatti di tornare in sella alla mountain bike dopo oltre un anno e mezzo di stop. L’ultima sua apparizione risale infatti al 24 settembre 2023, in occasione del Test Event di Parigi 2024. Già domenica prossima il ciclista di Kapellen sarà protagonista a Heubach per la Bike the Rock, storica competizione di mountain bike che segnerà il ritorno del campione olandese alle gare off-road.
Ma le sorprese non finiscono qui. Van der Poel ha infatti confermato la sua presenza anche alla tappa di Coppa del Mondo XCO di Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, in programma dal 23 al 25 maggio 2025. Gli organizzatori della corsa hanno annunciato che Van der Poel sarà ai nastri di partenza di quella che è la prima prova europea del calendario di Coppa.
Bomba Van der Poel: annunciato il grande ritorno
La conferma della presenza di Van der Poel a Nove Mesto ha scatenato tutti i suoi fan. L’ultima sua partecipazione risale infatti al 2021, quando riuscì a spuntarla nella prova di short-track ma dovette alzare bandiera bianca contro l’inglese Tom Pidcock nel cross-country. In questa edizione il trionfatore della Milano-Sanremo e della Parigi-Roubaix correrà solo la prova XCO.

Tra i suoi obiettivi per questa stagione, infatti, c’è anche quello di competere per il titolo mondiale XCO: finora, infatti, è l’unico titolo iridato che manca nella sua bacheca, ricchissima di trofei conquistati nel ciclismo su strada, nel ciclocross e nel gravel. La Bike the Rock sarà la competizione ideale per testarsi e migliorare la condizione proprio in vista di questo appuntamento così importante.
Nel corso della sua carriera ‘l’olandese volante’ ha vinto sette titoli mondiali Elite e una Coppa del Mondo nel ciclocross, due Milano-Sanremo, tre Parigi-Roubaix ed è diventato campione del mondo Elite con la propria Nazionale nel 2023 a Glasgow. Nel 2024 si è invece laureato campione del mondo nel gravel.