Ricaricare le auto elettriche ora sarà facilissimo: gli automobilisti fanno festa

Dalla Germania arriva una nuova modalità per la ricarica delle auto elettriche. Spariscono le tradizionale colonnine. Ecco da dove arriva il cavo

Sono state 6667 le auto elettriche (BEV) immatricolate in Italia nel mese di aprile, un dato in leggero calo rispetto a quello di marzo in cui la quota di vendite si era attestata a 9393. Dati comunque in netta crescita in riferimento agli stessi mesi nel 2024 che confermano come il mercato si stia pian piano smuovendo anche se ancora ben lontano dai volumi di vendita attesi.

connettore per la ricarica di auto elettriche
Ricaricare le auto elettriche ora sarà facilissimo: gli automobilisti fanno festa – suipedali.it (Foto Ansa)

Uno dei fattori che influenza la scelta di un’auto elettrica è la possibilità per i proprietari di disporre di un’infrastruttura di ricarica efficiente. Oltre alle modalità di ricarica domestica con cavo o wallbox dedicata, la gran parte dei possessori di un veicolo full electric utilizza, per il ripristino dell’autonomia del mezzo, le colonnine di ricarica gestite da alcune delle aziende già operative nel mercato dell’energia elettrica.

Colonnine che sono in genere posizionate in luoghi facilmente raggiungibili e con spazi adeguati per la migliore fruizione del servizio. Spazi per le auto che possono diventare ancora più ampi qualora si diffondesse capillarmente la nuova tecnologia sperimentata in Germania grazie alla quale l’infrastruttura di ricarica risulta integrata direttamente nel marciapiede.

Ricarica auto elettriche, la nuova infrastruttura direttamente nel marciapiede

La nuova infrastruttura si chiama Curb Charger ed è stata realizzata da Rheinmetall, azienda che si occupa di fornire anche soluzioni per la mobilità tramite la controllata Power System. Nella città di Colonia, la Rheinmetall ha installato una serie di punti di ricarica, di fatto, invisibili. Il blocco di erogazione della corrente e il connettore che va inserito nella presa dell’auto sono stati infatti integrati all’interno di un marciapiede senza pregiudicare l’estetica dell’arredo urbano.

punto di ricarica auto elettriche dal marciapiede
Ricarica auto elettriche, la nuova infrastruttura direttamente nel marciapiede – suipedali.it

Questi punti di ricarica sono in grado di erogare corrente alternata fino a 22 Kw garantendo affidabilità e facilità di utilizzo anche in caso di avverse condizioni meteorologiche. E’ possibile inoltre installare i Curb Charger già in marciapiedi  esistenti senza necessariamente integrarla in quelli di nuova costruzione  La sperimentazione è partita un anno fa e sembra aver dato gli esiti sperati. Oltre 100 utenti che hanno potuto usufruire del servizio hanno condiviso le loro impressioni tramite un questionario dedicato, valutando complessivamente l’esperienza di ricarica con un punteggio di 4.38 su 5.

Il gradimento degli utenti è un ottimo incentivo per Rheinmetall per produrre in serie questa nuova soluzione per la ricarica. Vedremo se, con il successo ottenuto in Germania, sarà possibile esportarla anche altrove. L’inizio sembra davvero promettente. Peraltro, un posizionamento simile dell’infrastruttura di ricarica limiterebbe e non poco anche la possibilità di furti rispetto a quanto avviene per le colonnine elettriche tradizionali, particolarmente ambite dai malviventi per la quantità di rame presente in alcune delle componenti.

Gestione cookie