Arriva il Giro d’Italia a Napoli. Inevitabili i disagi alla viabilità nel capoluogo campano. Ecco tutte le strade chiuse
Conclusa la tre giorni in Albania con le prime tappe, il Giro approda in Italia da martedì 13 maggio con la prima frazione prevista in Puglia da Alberobello a Lecce. Saranno 189, i chilometri che i ciclisti dovranno percorrere in una tappa pianeggiante e verosimilmente destinata a concludersi in volata. Il giorno seguente, il Giro arriva da Matera mentre giovedì 15 la vittoria di tappa si assegna a Napoli.

Una frazione molto lunga (227 km) quella che condurrà il gruppo da Potenza a Napoli attraverso l’Alta Basilicata e l’Irpinia. L’arrivo nel capoluogo campano è preceduto da un ultimo tratto di tappa tutto in pianura, dettaglio che lascia presagire un ulteriore arrivo in volata sul Lungomare Caracciolo. C’è grande attesa in città per l’arrivo del Giro a tre anni dall’ultima volta nell’edizione 2022. Come accade ovunque al passaggio della corsa, inevitabili saranno i disagi alla viabilità con la chiusura di strade e limitazioni al traffico veicolare in una vasta area della città.
Napoli, strade chiuse per l’arrivo del Giro d’Italia: come cambia la viabilità
Il Comune di Napoli ha già predisposto con ampio anticipo un piano per la viabilità che sarà operativo, in alcune zone della città, già dal giorno precedente l’arrivo del Giro. La tappa, in particolare, interesserà soprattutto l’ingresso orientale di Napoli per poi costeggiare il Porto e concludersi, come anticipato, su Lungomare Caracciolo.
Molte delle strade del centro storico saranno chiuse totalmente alla circolazione sia per i mezzi pubblici che privati già a partire dalle 18 di mercoledì 14 maggio. In altre i divieti scatteranno dalle 13 di giovedì 15 fino a cessate esigenze. Istituito, fin dal giorno precedente l’arrivo del Giro, anche il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in numerosi tratti di strada che saranno interessati dal passaggio della tappa.

Su alcune strade, il divieto di sosta è operativo già da lunedì 12 maggio per procedere alle operazioni di pulizia stabilite con un’apposita ordinanza sindacale. Trovate l’elenco completo delle vie interessate da chiusure totali e divieti di parcheggio sul sito del Comune di Napoli, consultando questo link. Nonostante molte strade del centro storiche siano chiuse, l’ANM, l’azienda napoletana della mobilità ha confermato per martedì 13 la chiusura anticipata della Metropolitana Linea 1.
In occasione della tappa, in piazza del Plebiscito sarà allestito GiroLand, l’Open Village del Giro aperto dalle 13 alle 19 con la musica di RTL e attività di animazione, intrattenimento e giochi. Nell’area dedicata all’Open Village saranno presenti anche diversi stand degli sponsor del Giro che coinvolgeranno ulteriormente il numeroso pubblico atteso per l’evento.