A una settimana dal viva è stata ufficializzata la lista dei partecipanti all’edizione 2025 del Giro d’Italia. Tra gli iscritti c’è anche un nome a sorpresa che mai aveva disputato prima la Corsa Rosa
Ci siamo, manca ormai meno di una settimana all’inizio dell’edizione 108 del Giro d’Italia. Il via è previsto venerdì 9 maggio con la prima tappa da Durazzo a Tirana, cui seguiranno altre due in Albania.

Ventuno le tappe previste fino al 1 giugno, giorno dell’ultima frazione che si disputerà ancora una volta nel centro storico Roma. La carovana raggiungerà la Capitale dopo l’ultima e assai impegnativa tappa di montagna con arrivo al Sestriere e passaggio sul temibile Colle delle Finestre, la salita più dura del Giro insieme al Mortirolo.
A una settimana dal via del Giro, è stata ufficializzata la entry list dei partecipanti. Saranno 184 i concorrenti al via. Tra questi mancherà il vincitore della scorsa edizione ovvero Tadej Pogacar. Lo sloveno si è dedicato alle Classiche nella prima parte di stagione (vincendo le Strade Bianche, il Giro delle Fiandre, la Liegi Bastogne Liegi e la Freccia Vallone) e tornerà in gara al Giro del Delfinato prima di difendere la Maglia Gialla al Tour de France.
Che debutto al Giro d’Italia 2025: andrà a caccia di tappe
Senza Pogacar, i principali favoriti per la Maglia Rosa sono il connazionale Primoz Roglic, già vincitore del Giro nel 2023, e lo spagnolo Juan Ayuso, compagno di squadra dello stesso Pogacar alla UAE Emirates. Oltre a Roglic, saranno al via altri quattro ex campioni del Giro ovvero Egan Bernal, Richard Carapaz, Nairo Quintana e Jai Hindley.
Speranze italiane affidate a Antonio Tiberi (maglia bianca nel 2024) e Giulio Ciccone. Entrambi fanno parte del potenziale gruppo di outsider che comprende Mikel Landa (due volte sul podio nel 2015 e nel 2022), Simon Yates (terzo nel 2021), Pello Bilbao, Derek Gee e Romain Bardet.

Tra i partecipanti al Giro 2025 c’è anche debuttante di lusso ovvero Wout Van Aert. Il ciclista belga è uno dei capitani del Team Visma | Lease a Bike e andrà certamente a caccia di tappe già da quella inaugurale da Durazzo a Tirana che potrebbe permettergli di indossare subito la Maglia Rosa. Un risultato eventuale con il quale Van Aert riscatterebbe una primavera difficile nelle Classiche con il quarto posto al Giro delle Fiandre e il secondo all’Attraverso le Fiandre.
Van Aert debutta al Giro d’Italia a 31 anni. Diverse, invece, le partecipazioni al Tour de France con ben nove vittorie di tappa e alla Vuelta dove ne ha conquistate tre. In Italia, il belga ha trionfato nel 2020 alle Strade Bianche e alla Milano-Sanremo.