È arrivata l’ufficializzazione che sgombra il campo da ogni dubbio: Mathieu van der Poel spiazza tutti con una clamorosa decisione
Primoz Roglic è considerato il grande favorito per vittoria finale al Giro d’Italia. Tuttavia, per lo sloveno non sarà affatto semplice arrivare a Roma, che ospiterà la passerella finale, in maglia rosa. Lo si è capito ai 1.425 metri di Marsia di Tagliacozzo, primo arrivo in salita dell’edizione numero 108 della corsa rosa.

A tagliare per primo il traguardo in solitaria è stato Juan Ayuso che ha preceduto di 4 secondi il messicano Isaac del Toro e il colombiano Egan Bernal, vincitore del Giro d’Italia nel 2021. Il 22enne spagnolo negli ultimi metri ha staccato il gruppetto dei migliori tra cui Roglic che non è riuscito a replicare allo scatto del portacolori dell’UAE Team Emirates XRG.
Insomma, anche senza Tadej Pogacar i colpi di scena e le emozioni non mancano sulle strade del Giro d’Italia al quale non partecipa neanche lo specialista delle classiche monumento, Mathieu van der Poel, che spiazza ancora tutti con una clamorosa decisione.
Van der Poel torna alla mountain bike: ricomincia da Nove Mesto
Come anticipato nel primo paragrafo, Mathieu van der Poel ha detto ‘no’ al Giro d’Italia. In compenso, per la gioia dei suoi tifosi, il figlio e nipote d’arte (suo nonno materno era Raymond Poulidor, l’eterno secondo al Tour de France e per questo il ciclista più amato dai francesi) torna alle competizioni di cross country ripartendo da una delle più iconiche tappe del calendario della Coppa del Mondo, quella di Nove Mesto, dove ha trionfato due volte, nel 2019 e nel 2021.
Dunque, una location per il ritorno alla mountain bike non ‘banale’ visto che Nove Mesto è l’appuntamento più longevo del circuito iridato, oltre a essere tra le tappe più amate dagli appassionati delle ruote grasse, e che soprattutto dà una chiara indicazione della volontà dell’olandese volante di puntare ai mondiali.

L’ufficializzazione del ritorno alle competizioni di cross country del recente vincitore della Milano-Sanremo e della Parigi-Roubaix è arrivata dal suo team, l’Alpecin-Deceuninck, che con un post sui suoi canali social ha anche reso noto il calendario del campione olandese e di altri suoi due tesserati, la campionessa del mondo, Puck Pieterse, e l’ex campione del mondo XCC, Sam Gaze.
Il neozelandese e l’iridata in carica di XCO, come specificato nel suddetto post, continueranno con gli appuntamenti di Coppa del Mondo mentre van der Poel sarà in gara al Tour de France per tornare alle ruote grasse dove di sicuro regalerà spettacolo per la gioia degli appassionati e a tutto vantaggio del movimento della mountain bike.