Lo sport italiano sta vivendo ore di profondo lutto: la notizia ha sconvolto tutti gli appassionati, è una grave perdita.
Lo sport italiano piange una figura che ha scritto pagine indelebili nella sua disciplina. La notizia arrivata nelle scorse ore ha gettato nello sconforto tutti gli appassionati del canottaggio, che devono salutare uno dei più grandi campioni che questo sport ha mai avuto. All’età di 97 anni si è spento Giuseppe Moioli, vera e propria leggenda dello sport del nostro Paese.

Moioli ha lasciato il segno alle Olimpiadi di Londra del 1948 vincendo uno storico oro. Il canottiere di Olcio, frazione di Mandello del Lario (Lecco), realizzò in quei Giochi Olimpici una delle più grandi imprese nella storia del canottaggio assieme agli altri membri del quartetto, ovvero Elio Morille, Giovanni Invernizzi e Franco Faggi. Moioli partecipò poi ad altre tre Olimpiadi, vale a dire Helsinki 1952, Melbourne 1956 e Roma 1960, anche se in quest’ultimo caso come riserva.
Il leggendario canottiere, che avrebbe compiuto 98 anni il prossimo agosto, era l’atleta olimpionico più anziano d’Italia. Nel corso della sua carriera ha ottenuto anche diverse vittorie ai campionati europei: Moioli trionfò a Lucerna nel 1947 e poi due volte ad Amsterdam, nel 1949 e nel 1954, conquistando il successo anche a Milano nel 1950, a Bled nel 1956 e a Poznan nel 1958.
Lutto in Italia: addio alla leggenda, tante lacrime
Una volta terminata la sua carriera da canottiere Giuseppe Moioli si distinse anche nel ruolo di tecnico. Tra i suoi allievi troviamo Piero Poli, che vinse l’oro alle Olimpiadi di Seul 1988 nel 4 di coppia con Agostino Abbagnale, Gianluca Farina e Davide Tizzano. Inoltre Moioli allenò anche Carlo Mornati, che conquistò la medaglia d’argento a Sydney 2000 nel 4 senza.

Tra i tanti riconoscimenti ottenuti da Moioli in tanti ricordano senz’altro quello ricevuto nel 2012 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Capo dello Stato, alla vigilia delle Olimpiadi di Londra, conferì in quell’occasione allo storico canottiere l’onorificenza di ufficiale al merito della Repubblica italiana.
Nel 2015 fu poi il CONI a decidere di premiare Giuseppe Moioli con la collana al merito per lo straordinario oro vinto a Londra 1948. Per omaggiarlo al meglio il presidente della Federcanottaggio, Davide Tizzano, ha proposto al consiglio federale di intitolare alla leggenda di questo sport il 4 senza senior: l’idea è quella di una coppa in onore di Moioli ai prossimi campionati assoluti.