Il Giro d’Italia è già terminato per uno dei big. Fatale una bruttissima caduta. Le conseguenze sono molto serie
Le prime due tappe del Giro d’Italia disputate in Albania hanno già riservato qualche colpo di scena. Dopo la vittoria di Pedersen in volata nella prima frazione, Primoz Roglic si è già preso la Maglia Rosa.

Decisivo il secondo posto ottenuto dallo sloveno, dietro Joshua Tarling, nella cronometro che si è corsa a Tirana. Roglic ha già distanziato di 16 secondi Ayuso, di 25″ Tiberi e di 42″ Giulio Ciccone. Distanze ancora colmabili ma che confermano come Roglic sia giustamente considerato il grande favorito per la vittoria e per bissare la Maglia Rosa già conquistata nell’edizione 2023 del Giro, davanti a Thomas e Almeida.
Per il capitano della Red Bull-Bora Hansgrohe c’è già un avversario per meno per la classifica generale. Per uno dei big del Giro d’Italia, infatti, la corsa è già terminata. Fatale una caduta nella prima tappa, le cui conseguenze sono state piuttosto serie al punto che non solo il Giro è terminato ma anche il resto della stagione è stato compromesso.
Grave caduta al Giro d’Italia, si ritira uno dei big
E’ stato davvero sfortunato Mikel Landa. Il ciclista iberico della Soudal Quick Step è caduto rovinosamente a 5 km dall’arrivo della prima tappa da Durazzo a Tirana. Violentissimo l’impatto che lo ha scaraventato oltre un marciapiede a lato della strada. Le immagini di Landa a terra immobile e sofferente mentre altri ciclisti, coinvolti nella stessa caduta, si erano già rialzati hanno fatto subito temere il peggio sulle sue condizioni.

Immobilizzato su una barella e immediatamente trasportato in ospedale per gli accertamenti del caso, Landa ha riportato la frattura dell’undicesima vertebra lombare. Un infortunio grave che lo costringerà a un lungo periodo di stop. Per guarire, il ciclista dovrà rimanere in posizione sdraiata per molto tempo. Ricoverato ancora in ospedale, la Soudal Quick Step si è già attivando per allestire il prossimo ritorno a casa con tutte le precauzioni del caso per il viaggio.
Quello dell’edizione appena cominciata, è il terzo ritiro di Landa dal Giro d’Italia. E’ già accaduto nel 2016. All’epoca l’iberico correva per il team Sky e ha dato forfait per una gastroenterite virale. Nel 2021, invece, Landa correva per con la Bahrain e ha lasciato la corsa a causa di un’altra caduta che gli ha provocato la frattura della clavicola.
Tanta sfortuna quindi per il capitano della Soudal Quick Step che, alla vigilia della partenza del Giro, non aveva nascosto le sue ambizioni di podio.