Annuncio incredibile su Djokovic, nuovo colpo di scena: c’entra il Roland Garros

E’ arrivato nelle scorse ore un annuncio importantissimo su Novak Djokovic. Ecco cosa ha deciso prima del Roland Garros

La finale di Miami persa con Mensik poi due brutti ko per Novak Djokovic che ha deciso di disertare la partecipazione agli Internazionali d’Italia per ritrovare una condizione accettabile in vista del Roland Garros.

Djokovic esulta a braccia alzate
Annuncio incredibile su Djokovic, nuovo colpo di scena: c’entra il Roland Garros – suipedali.it (Foto LaPresse)

Due sconfitte davvero deludenti, nel punteggio e nel gioco mostrato, quelle subite dal fuoriclasse serbo contro Alejandro Tabilo a Montecarlo e il nostro Matteo Arnaldi a Madrid, entrambe al debutto. Proprio in seguito alla sconfitta con l’azzurro, Djokovic ha dichiarato che quella partita potrebbe essere stata l’ultima per lui a Madrid. Un annuncio che ha lasciato presagire possibili propositi di ritiro in un momento delicato della carriera del serbo che, a 38 anni, comincia ad accusare maggiormente gli strascichi delle tante battaglie combattute sul campo.

Al momento, comunque, Djokovic non ha alcuna intenzione di mollare e lo conferma ulteriormente la decisione appena arrivata. L’ex numero uno del mondo, infatti, ha accettato una wild card per partecipare a un torneo 250 proprio nella settimana che precede il Roland Garros.

Djokovic accetta la wild card: ufficiale la sua partecipazione al torneo

Si tratta dell’ATP di Ginevra, evento su terra battuta in programma da domenica 18 a sabato 24, proprio alla vigilia dell’inizio del Roland Garros con gli incontri di primo turno previsti per domenica 25 maggio. Con questa scelta, Djokovic ha replicato la stessa decisione presa un anno fa. Nel 2024, infatti, venne eliminato agli Internazionali d’Italia proprio da Tabilo e scelse di partecipare all’ATP di Ginevra.

Djokovic colpisce la palla al servizio
Djokovic accetta la wild card: ufficiale la sua partecipazione al torneo – suipedali.it (Foto LaPresse)

Nella sua precedente partecipazione al torneo elvetico, Djokovic ha raggiunto la semifinale, perdendola contro il ceco Machac. Nole sarà uno dei tre top ten presenti nella entry list dell’ATP di Ginevra insieme a Taylor Fritz e a Casper Ruud. Quest’ultimo ha vinto le edizioni 2024 e 2022 del torneo mentre quella del 2023 se l’è aggiudicata il cileno Jarry.  Un solo italiano presente a Ginevra ovvero Matteo Arnaldi, reduce dall’eliminazione subita al primo turno a Roma contro Bautista Agut.

Nella settimana precedente al Roland Garros sarà in campo anche Jannik Sinner. Il numero uno del mondo è iscritto all’ATP 500 di Amburgo, torneo che nel calendario ATP del 2025 è stato spostato da luglio a maggio. Con Sinner ci saranno anche Rublev, Rune, Paul (tutti già eliminati a Roma) e forse anche Lorenzo Musetti. La partecipazione di quest’ultimo, verosimilmente, dipenderà dal cammino agli Internazionali dove è già approdato agli ottavi. Sinner, invece, è quasi obbligato a disputare Amburgo in virtù della regola che impone ai top 30 di disputare almeno 5 tornei ATP 500 in stagione. Jannik, finora, è a quota 0 a causa della squalifica.

Gestione cookie