L’arrivo del Giro d’Italia sarà accolto con una bellissima iniziativa in città. Hanno aderito già in tanti
E’ terminata la tre giorni iniziale del Giro d’Italia 2025 in Albania con due vittorie in volata per Mads Pedersen mentre Tarling si è imposto nella cronometro di Tirana. Classifica generale già movimentata con Primoz Roglic subito in Maglia Rosa dopo la seconda tappa e Pedersen che l’ha riconquistata immediatamente a Valona.

Sarà quindi il ciclista danese della LIDL-Trek a indossare il vessillo di leader della classifica nella prima tappa “italiana” del Giro d’Italia prevista martedì 13 maggio, in Puglia, da Alberobello a Lecce. Una frazione di 189 km, praticamente pianeggiante, che dovrebbe concludersi con un’altra volata sull’ampio rettilineo che caratterizza l’ultimo chilometro. La tappa attraverserà comuni di tre province ovvero Bari, Brindisi e della stessa Lecce dove è pronta un’accoglienza speciale per la carovana.
Il Giro d’Italia, si sa, è un evento di grande richiamo, seguitissimo dal pubblico e che dà grande visibilità ai luoghi che attraversa. Proprio per questo motivo, che siano di partenza, di arrivo o semplicemente di transito, gran parte dei Comuni in cui passa la Corsa Rosa preparano iniziative in occasione delle varie tappe.
Giro d’Italia, l’iniziativa a Lecce per l’arrivo della tappa
Tra le iniziative avviate a Lecce per la quarta tappa del Giro che si concluderà nella città salentina c’è anche quella della Confcommercio locale con “Vetrine in Rosa“. Oltre 40 attività del centro storico vi hanno aderito, addobbando i propri spazi espositivi con decorazioni ispirate al ciclismo e alla maglia rosa. Una festa di colori che, alla fine, avrà anche un vincitore. Una giuria composta da delegati dell’amministrazione comunale, delle associazioni di categoria e dal comitato promotore della tappa valuterà le più belle cui sarà assegnato un premio simbolico.

“Il passaggio del Giro d’Italia proietta Lecce su un palcoscenico nazionale e internazionale con indubbie ricadute in termini economici. Con Vetrine in Rosa, vogliamo rendere la città ancora più bella, accogliente e partecipe. E’ anche un modo per sostenere i nostri commercianti, grandi protagonisti di questa iniziativa“, queste le parole di Maurizio Maglio, presidente della Confcommercio locale.
Per martedì 13 maggio, il Comune di Lecce ha decretato modifiche alla viabilità con la chiusura delle strade attraversate dalla tappa, aree di parcheggio inaccessibile per la presenza degli stand del Giro e la rimodulazione delle corse dei bus del trasporto pubblico locale.
Con un’ordinanza del Sindaco è stata inoltre disposta, sempre per martedì 13 maggio, la chiusura di tutte le scuole e delle sedi universitarie.