Home » Renault 5 arriva in Italia, ecco quanto costa
Renault 5

Renault 5 - Foto credits Renault press

Renault 5 E-Tech Electric è stata senza dubbio una delle novità più attese dell’anno. Presentata ufficialmente a febbraio scorso, adesso la vettura della casa francese è pronta per sbarcare sul mercato italiano; a pochi mesi dal debutto, quindi, l’elettrica della Losanga può essere acquistata dagli automobilisti del Belpaese.

Renault ha infatti comunicato i prezzi e gli allestimenti delle prime due versioni che arriveranno sul mercato italiano – poi potrebbero sbarcarne altre – rendendo note, oltre al costo, anche le dotazioni di cui disporranno i due modelli.

Renault 5 pronta a conquistare l’Italia

Renault 5 rappresenta il ritorno di uno dei nomi storici dell’automobilismo. Il nuovo modello si presenta sul mercato in veste rinnovata, pur ricalcando lo stile della versione originale, e adesso dispone di un motore elettrico da 110 kW/150 CV e 245 Nm in grado di far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in 8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. L’unità è alimentata da una batteria con una capacità di 52 kWh che garantisca un’autonomia di 410 km. Mentre più avanti, nel corso del 2025, arriverà anche una versione con l’accumulatore da 40 kWh, abbinato a propulsori meno potenti, che arriverà a un’autonomia di circa 300 km.

La nuova Renault 5, inoltre,  poggia sulla piattaforma CMF-B EV, ora chiamata AmpR Small. Al momento del lancio sono 5 le differenti colorazioni tra le quali i clienti possono scegliere – Giallo Pop!, Verde Pop!, Blu Notturno, Bianco Nacré e Nero Etoilé – mentre è possibile personalizzare tetto e porte anteriori con stripping dedicati.

La nuova Renault 5
La nuova Renault 5 – Foto credits Renault press

Cinque, poi, saranno anche gli allestimenti disponibili entro il 2025. Si tratta di Five, Evolution, Techno, Iconic Cinq e l’edizione speciale Roland-Garros. In questa prima fase della commercializzazione, però,  saranno offerte le versioni Techno e Iconic Cinq, dotate della batteria da 52 kWh. Nel 2025, l’apertura degli ordini si estenderà a tutte le versioni. A partire dal 31 maggio tutti gli appassionati potranno acquistare il modello, ma prima ancora saranno i titolari di R5 R Pass a poter configurare il proprio modello esercitando così il diritto di prelazione avuto al momento del preordine.

Le versioni Techno e Iconic Cinq della nuova Renault 5 offrono, di serie, caricatore bidirezionale AC da 11 kW, caricabatterie rapido fino a 100 kW DC, climatizzazione automatica, cerchi in lega da 18”, parking camera, Adaptive Cruise Control e doppio display orizzontale con quadro strumenti digitale da 10” e display centrale da 10,1” dotato di sistema multimediale OpenR Link con Google integrato e Route Planner per i percorsi elettrici.

Per i prezzi, invece, l’allestimento Techno, in Italia, parte da un costo di 32.900 euro mentre servono 2.000 euro in più, arrivando così a 34.900 per la versione Iconic Cinq che aggiunge il parcheggio automatico, i sedili anteriori e volante riscaldabili, nonché dettagli estetici esclusivi. L’auto, inoltre, rientra nel piano degli incentivi statali permettendo così di ridurre ulteriormente il prezzo. Nel 2025, poi, arriverà anche il modello con batteria da 40 kWh, che partirà da un prezzo di 25.000 euro.