Hamilton-Ferrari%2C+gi%C3%A0+tutto+finito%3A+termina+nel+modo+peggiore
suipedaliit
/articolo/hamilton-ferrari-gia-tutto-finito-termina-nel-modo-peggiore/110903/amp/
Site icon Suipedali.it

Hamilton-Ferrari, già tutto finito: termina nel modo peggiore

Lewis Hamilton e la Ferrari, oggi sembra finito davvero tutto: la situazione spaventa i tifosi del Cavallino Rampante, ecco perché

Il clima in casa Ferrari non è certamente dei migliori. E non potrebbe essere altrimenti, visto l’inizio di stagione horror che ha riguardato la Scuderia di Maranello, ben lontana dal lottare per il vertice in questo primo terzo del campionato. Qualcosa, dunque, bolle in pentola per il futuro.

Hamilton-Ferrari, già tutto finito: termina nel modo peggiore (LaPresse) – Suipedali.it

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari era stato accolto con grande ottimismo ed entusiasmo, un campione assoluto – numeri alla mano il più vincente nella storia della Formula 1 – che però sta riscontrando difficoltà ben oltre l’ordinario. Da un lato la SF-25, una macchina complicata da sfruttare ed il cui potenziale – stando al Team Principal della rossa Frederic Vasseur – non è stato ancora del tutto svelato.

Dall’altro c’è proprio il 40enne di Stevenage che, evidentemente abituato ad una vettura assai diversa nei suoi anni in tra McLaren e soprattutto Mercedes, mostra oggi difficoltà enormi e quasi la voglia di arrendersi, di rassegnarsi ad una stagione di assestamento, di ambientamento, in attesa di tempi migliori.

Magari già dal 2026 quando regolamenti su motori e vetture cambieranno quasi del tutto. Nel frattempo nelle scorse ore è venuta a galla una situazione assai complessa, tra Hamilton, Leclerc e il muretto Ferrari per quanto accaduto in quel di Miami.

Un settimo ed ottavo posto, dietro alla Williams di Albon e alla Mercedes del 18enne Antonelli, che lasciano riflettere. Al centro di tutto una serie messaggi sfociati, rapidamente, in un’accesa discussione.

Ferrari, bufera Hamilton: ora cambia tutto

Scelte strategiche assai discutibili e tensioni interne tra i due piloti. È questo che sembra aver lasciato ai tifosi della Ferrari, in eredità, il GP di Miami. Un clima teso, complicato, che riguarda in primo piano tanto Charles Leclerc quanto Lewis Hamilton: l’armonia tra i due sembra tutt’altro che su buoni livelli.

Ferrari, bufera Hamilton: ora cambia tutto (LaPresse) – Suipedali.it

Al giro 38 Hamilton, evidentemente più veloce di Leclerc dopo il cambio gomme, ha chiesto di superare il monegasco per evitare un’eccessiva usura delle medie. “Devo restare qui tutta la gara?” ha chiesto il sette volte campione del mondo in tono polemico, visto che la risposta dal muretto non arrivava, giro dopo giro. “Questo non è un bel gioco di squadra”, ha detto ‘The Hammer’ chiudendo polemicamente il discorso mentre era in pista.

“In Cina quando mi avete chiesto di lasciare la posizione l’ho fatto. Dai ragazzi, prendetevi un thè mentre ci pensate”, l’impazienza di Hamilton convinto di poter recuperare su Kimi Antonelli, in quel momento sesto davanti a Leclerc. Con il #16 a fare da tappo all’inglese, però, è stato tutto inutile. Poco dopo è stato Leclerc a controbattere: “Ora però deve andare veloce, mi arriva l’aria sporca. Non credevo Sainz fosse così vicino”.

Dopo otto giri, al 46esimo, vedendo Hamilton non riuscire a staccare Leclerc e avvicinare Antonelli dal box hanno chiesto a Lewis di far ripassare Leclerc. “Volete che mi faccia superare anche da Sainz?”, ha chiesto sarcasticamente l’ex Mercedes ed in tono assai polemico.

E se Leclerc ha voluto mantenere la sua frustrazione per sè, Lewis nel post gara ha rincarato la dose contro il muretto: “Sono stati troppo lenti, non ho capito cosa volessero fare”. Un clima difficile, che andrà disteso il prima possibile. Magari già da Imola tra una settimana.

Exit mobile version