UFFICIALE: l’INPS ci riempirà lo stipendio come un uovo | Esorbitante il nuovo aumento
Adesso è arrivata anche l’ufficialità, l’INPS pronta a riempire lo stipendio come un uovo: spunta il nuovo aumento
Adesso non ci sono più dubbi visto che è giunta anche l’ufficialità. L’INPS è pronta a riempirci lo stipendio. E’ ufficiale, infatti, il nuovo aumento. Oramai, in queste ultime ore, non si sta parlando d’altro se non di questa nuova mossa.
La firma dovrebbe arrivare addirittura prima delle festività natalizie (in un primo momento si era parlato addirittura a gennaio del nuovo anno). Ci sono alcuni nodi da sciogliere, ma per quanto riguarda gli altri fattori non ci sono dubbi.
La trattativa sembra che stia per andare verso un’unica soluzione, quella positiva. Si discuterà di alcune bozze. Le Associazioni professionali, intanto, iniziano già ad esultare.
Non potrebbe essere altrimenti visto che l’argomento in questione, appunto, riguarda i vistosi aumenti che faranno contenti determinati gruppi di persone.
Vistosi aumenti in arrivo, oramai non ci sono più dubbi: le ultime
Manca sempre poco alla firma sul rinnovo di contratto che riguarda il personale delle Forze Armate, civile e militare. Si discuterà di alcune bozze (articolo 11 e 12). Nel primo caso si parlerà dell’indennità riservata al personale della Marina Militare, nel secondo quello impiegato nell’Esercito italiano ed aeronautica militare. Compensi importanti visto che intervengono sul salario accessorio andando. In questo modo si va ad incrementare l’aumento previsto dal rinnovo di contratto.
Cosa prevede l’articolo 11 della bozza? Viene disciplinata, a decorrere dal 31 dicembre 2024 e a valere dall’1 gennaio 2025, l’indennità notturna per attività addestrativa e operativa. Il personale della Marina ne ha diritto (anche le Capitanerie di porto). La fascia oraria, del valore di 12 euro lordi per ogni turno, va dalle 22:00 alle 06:00 del mattino successivo. Serve che almeno 4 ore di servizio risultino svolte nella suddetta fascia.
Forze armate, novità importanti: tutto quello che serve sapere
Spetta per un massimo di 10 turni notturni al mese, un aumento fino a 120 euro, cumulabile con il compenso forfetario di impiego. Non viene maturato in caso di ore trascorse in recupero psicofisico. Cos’é l’indennità notturna servizi armati e non? A decorrere dal 31 dicembre 2024, e a valere dall’1 gennaio 2025, è una novità che interessa il personale dell’Esercito Italiano. Stessi orari, ma l’importo è di 18 euro.
Il tutto cumulabile con il compenso forfetario di guardia (aumentato di 3 euro) ma non con la remunerazione per lavoro straordinario. Il personale che svolge ciò, rispetto a quest’anno, avrà un aumento complessivo di 21 euro lordi. Non ci sono limiti per la percezione nel corso del mese. La speranza dell’ASPMI Esercito è che il governo targato Meloni possa continuare a mantenere l’impegno preso mesi da per quanto riguarda la prossima contrattazione.