Home » Raccolta differenziata, BATOSTA agli italiani: da subito CAMBIA la regola, devi impararla immediatamente o ti massacrano di multe

Raccolta differenziata, BATOSTA agli italiani: da subito CAMBIA la regola, devi impararla immediatamente o ti massacrano di multe

Imparala subito altrimenti multe a volontà

Nuova regola sulla raccolta differenziata - Suipedali.it (Pixabay Foto)

Raccolta differenziata, batosta per gli italiani: sin da subito cambia una importante regola, imparala o multe a volontà

Il riciclo dei rifiuti è un processo importante visto che, l’obiettivo principale, è quello di poterli recuperare e magari inserirli in un sistema di economia circolare. Ed è per questo motivo che la raccolta differenziata permette di separare le varie tipologie di rifiuti.

Con l’obiettivo di evitarle che possano finire in una discarica oppure in un inceneritore. La raccolta differenziata, in questi casi, si fa separando: carta, plastica, organico, vetro e indifferenziato.

Per chi non lo sapesse, però, a partire da subito c’è un tipo di rifiuto che deve essere smaltito a parte. La conferma in merito arriva direttamente dall’Unione Europea con tanto di circolare.

Anche se, allo stesso tempo, nel nostro Paese c’è un decreto legislativo (datato 2022) che ha anticipato i tempi stabiliti a livello comunitario.

Raccolta differenziata, da oggi questo prodotto deve essere messo da parte

Dall’inizio del nuovo anno gli indumenti usati o danneggiati devono essere smaltiti nei contenitori dedicati. Un compito che tutti gli stati appartenenti all’Unione Europea dovranno imparare e svolgere. In questo modo si va a favorire il riciclo e, come riportato in precedenza, dare una nuova vita alle fibre tessili. In questo modo si andrebbe ad eliminare la “brutta” abitudine che si ha nel gettare vestiti tra i rifiuti indifferenziati.

Ogni Comune avrà il compito di predisporre dei contenitori specifici per la raccolta degli indumenti. Nel caso in cui una persona, oltre a non compiere il tutto, viene beccato mentre getta indumenti nei contenitori non appositi rischia una multa salatissima. La stessa che può arrivare addirittura fino a 2.500 euro. L’Italia, come citato in precedenza, ha giocato in anticipo visto che ha introdotto questa mossa a partire dal 1° gennaio 2022. Indumenti che devono essere inseriti negli appositi cassonetti stradali oppure portarli nelle isole ecologiche.

Tutto quello che serve sapere
Da oggi questo prodotto va messo a parte – Suipedali.it (Pixabay Foto)

Raccolta differenziata, se vieni colto in fragrante per te arriva una multa salata

Per chi non lo sapesse il settore tessile è una delle principali fonti di inquinamento globale. Queste sono le conseguenze della produzione tessile: dal 2 al 10% delle emissioni globali di CO2, il 20% dell’inquinamento delle acque dolci, tra il 16 e 35% dell’inquinamento degli oceani. Basti pensare che ogni anno vengono buttati circa 5 milioni di tonnellate di abiti.

Solamente l’1% degli indumenti viene riciclato. La maggior parte di essa finisce in discarica. Per eliminare questo tipo di emergenza è importante sensibilizzare i cittadini sull’importanza nello smaltire correttamente i rifiuti tessili. Scarti che, appunto, possono essere trasformati in importanti risorse.