Home » «Chiedo rinforzi: il soggetto ha assunto una Moment» | Patente ritirata con effetto immediato: la nuova legge

«Chiedo rinforzi: il soggetto ha assunto una Moment» | Patente ritirata con effetto immediato: la nuova legge

Patente ritirata per una Moment - fonte suipedali.it - suipedali.it

Patente ritirata per una Moment - fonte suipedali.it - suipedali.it

Se hai un po’ di mal di testa ti conviene fartelo passare naturalmente. Se prendi una medicina, rischi di salutare per sempre la tua patente.

Gli automobilisti stanno per passare dei momenti davvero brutti. Questo per colpa del nuovo Codice della strada, che ha ricevuto l’approvazione da parte del Senato ormai qualche settimana fa e che entrerà ufficialmente in vigore il prossimo 14 dicembre.

Sarà una rivoluzione senza precedenti per il nostro paese. Mentre il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti esulta per l’entrata in vigore del decreto, non sono di certo mancate le critiche sia da parte dell’opposizione che da parte dei sostenitori del governo Meloni.

Quel che è certo è che rispettare le regole sarà da oggi in poi ancora più importante di prima. Chi sbaglia pagherà ancora più caro di prima. Questo significa che bisogna stare attenti e seguire in modo preciso quanto specificato dal Codice della strada.

In particolare, c’è una regola parecchio stringente che ha infatti raccolto un altissimo numero di critiche. E che però è destinata a causare non pochi problemi a tutti gli automobilisti. Da ora in poi basta una semplice pasticca per il mal di testa a causare una multa salata.

Con una pasticca per il mal di testa, la multa è assicurata

In particolare, il Codice della strada punisce in maniera più severa un’infrazione che è tra le più pericolose. Si tratta della guida sotto l’effetto di stupefacenti, un tema particolarmente sentito dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. La norma prevede la punibilità dell’assunzione di stupefacenti a prescindere dall’effettiva alterazione psicofisica in quel momento o dalla capacità di guida in sicurezza. Sarà un cambiamento importante.

L’accertamento avverrà tramite test salivari. Il problema nasce proprio da qui. Infatti, tali test possono anche rilevare sostanze consumate settimane prima al momento in cui vengono effettuati. Non solo: possono rilevare anche sostanze che si trovano in medicinali comuni. Come il Moment.

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - suipedali.it
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini – fonte Ansa Foto – suipedali.it

Se prendi questi farmaci non guidare per nessuna ragione al mondo

L’approccio messo in campo dal governo solleva pesanti dubbi in fatto di legittimità costituzionale, perché potrebbe violare il principio di proporzionalità sancito dalla Corte di Cassazione. Analoghe preoccupazioni emergono per chi assume farmaci psicotropi per scopi terapeutici, spesso privi di impatto sulla sicurezza stradale.

La sospensione immediata dalla patente, prevista per questo reato, alimentano un dibattito che nei prossimi mesi scatenerà ancora parecchie critiche.