Home » Carta Dedicata a te, queste persone perdono il bonus | Notizia tremenda per tantissime famiglie

Carta Dedicata a te, queste persone perdono il bonus | Notizia tremenda per tantissime famiglie

Carta Dedicata a te, chi la perde - fonte Pexels - suipedali.it

Carta Dedicata a te, chi la perde - fonte Pexels - suipedali.it

Si tratta di uno dei bonus più importanti per i cittadini al giorno d’oggi. Ora però rischi di perdere i suoi vantaggi.

Al giorno d’oggi, con l’altissimo numero di spese che tutti noi dobbiamo sostenere ogni giorno e con l’inflazione che è sempre più alta, approfittare dei bonus messi a disposizione del governo è diventato a dir poco fondamentale.

Oggi in particolare ci soffermiamo sulla Carta “Dedicata a te”. Si tratta di un’iniziativa destinata a famiglie con ISEE inferiore a 1.500 euro e che hanno almeno tre componenti. Essa offre un bonus di 500 euro da destinare all’acquisto di beni essenziali.

I beneficiari di questo bonus sono circa 1,3 milioni di famiglie italiane selezionate sulla base di criteri specifici. Tra questi la residenza in Italia, l’Isee sotto i 15.000 euro e l’appartenenza a nuclei familiari numerosi. Sono stati esclusi coloro che già percepiscono altri sostegni economici, come l’Assegno di inclusione.

Ora, però, a proposito della Carta Dedicata a te ci sono delle brutte notizie. Migliaia di persone rischiano infatti di perdere questo bonus. Ma per quale motivo?

Carta Dedicata a te, rischi di perdere il bonus

Se non fai in fretta, rischi di perdere per sempre uno dei bonus più importanti che il governo di Giorgia Meloni mette a disposizione. Questo significa che devi rispettare le scadenze specificate dal ministero dell’Agricoltura. In particolare, la carta deve essere attivata entro il 16 dicembre 2024.

Qual è la procedura da seguire per attivare la carta? Semplicemente, l’attivazione avviene effettuando almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024. Questo è un passaggio obbligatorio. Ciò significa che chi non lo compie, perde il diritto di usufruire del bonus di 500 euro.

Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura - fonte Ansa Foto - suipedali.it
Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura – fonte Ansa Foto – suipedali.it

Che cosa puoi acquistare con la carta e dove devi usarla

La carta è destinata all’acquisto di prodotti alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale. La lista dettagliata dei beni alimentari consentiti è stata fornita dal Ministero dell’Agricoltura. Essa include carne, pesce, latticini, prodotti da forno, cereali, frutta e verdura, alimenti per bambini e bevande. Al di fuori di questa lista, non è possibile utilizzare la carta.

La carta può essere usata in qualsiasi esercizio commerciale. Il Ministero dell’Agricoltura ha però attivato convenzioni con alcune catene di supermercati e negozi. In questo modo è possibile ottenere degli sconti che possono arrivare anche fino al 15% per i possessori della carta. L’elenco degli esercizi convenzionati è disponibile sul sito del Ministero.