Aggiungo ke non è affatto vero ke se sei un asino non puoi diventare un cavallo di razza grazie al doping.Negli anni 80 e 90 abbiamo visto un sacco di asini,ma proprio asini con la A maiuscola,diventare dei Ribot,di colpo,a trent'anni suonati:Chiappucci,Chioccioli,Riis,Theunisse,Jaskula,Gianetti,Ugrumov...Mi fermo o vado avanti?E non dimentikiamo ke Armstrong,prima della malattia,in salita aveva come principale avversario il tempo massimo.
Ho letto sulla Gazzetta ke Sella,per ottenere uno sconto di pena,ha accusato il compagno di squadra Priamo di avergli passato la CERA.Pare ke Riccò abbia fatto lo stesso,coinvolgendo Piepoli.Io posso anke capire i corridori ke si dopano,perkè lo fanno tutti,e finkè i controlli non saranno efficaci sarà praticamente impossibile fare il ciclista professionista senza doparsi.Ma denunciare dei compagni di squadra per avere uno sconto di pena é un comportamento talmente vigliacco e ignobile da far vomitare.E dire ke Sella,a differenza di Riccò,mi era pure simpatico,con quel suo melodioso accento veneto e quella faccia da kieriketto...
Sono d'accordo,lo sconto di pena andrebbe concesso solo a ki confessa spontaneamente,senza essere risultato positivo.Forse c'è una certa indulgenza,nel comminare le pene,perkè é evidente ke il 90% dei corridori si dopa,esattamente come ai tempi di Pantani e Virenque,e quasi tutti la fanno franca perkè i controlli non sono affatto efficaci.Così,nei confronti dei poki pollastri ke si fanno beccare,non si ha il coraggio di usare il pugno di ferro.
Sono pronto a scommettere ke Armstrong si limiterà a partecipare a qualke corsa di secondo piano,fuori dall'Europa,come ha fatto Cipollini.é troppo astuto per esporsi all'inevitabile figuraccia ke rimedierebbe partecipando al Tour.vedrete kew al Tour non ci sarà.
Sono d'accordo con Melissa,almeno in parte.Mi spiego:é ovvio ke i controlli antidoping non sono affatto così efficaci come vorrebbero far credere,altrimenti Riccò sarebbe risultato positivo già al termine della prima tappa.Invece è stato pizzicato dopo una serie impressionante di controlli,ke sono toccati a lui e ad altri no,ed è proprio questo ke ritengo ingiusto:a mio avviso,se proprio non é possibile,per ovvi motivi,controllare in egual misura tutti e 200 i corridori del Tour,almeno i capitani dovrebbero subire LO STESSO IDENTICO NUMERO DI CONTROLLI,ke dovrebbero essere effettuati con le stesse identike modalità.Se ciò fosse stato fatto,magari tanti corridori ke sulle Alpi hanno fatto i fenomeni avrebbero passato una notte in galera come Riccò.Vi sembra possibile ke 4 grandi potenze del ciclismo come Italia,Francia,Belgio e Olanda,messe assieme non abbiano piazzato neppure un corridore tra i primi 10 in classifica generale,mentre il Lussemburgo ne ha piazzati 3?
Mosqueira é un altro "miracolo" spagnolo;fino a 30 anni correva in Portogallo,rifugio dei corridori spagnoli + mediocri.E non combinava granké neppure lì.Me lo riordo bene perkè da tanti anni ad Agosto seguo il Giro del Portogallo,grazie alla parabola.L'anno scorso,a 31 anni,improvvisamente é diventato un fenomeno,quest'anno addirittura in salita ha staccato di ruota Sastre e Valverde.Mah...
Perfettamente d'accordo;se uno é malato faccia un altro mestiere.
Concordo al 100% con Sara,mi ha rubato le parole di bocca.Che Valverde continui a correre come se niente fosse é qualcosa di scandaloso.Provate a contare quanti corridori competitivi nelle grandi corse a tappe ha sfornato la Spagna negli ultimi 10 anni:decine e decine.Nello stesso lasso di tempo,una potenza tradizionale del ciclismo come la Francia,di corridori di questo tipo,ne avrà prodotti un paio.Vi sembra normale?A me no.
Perchè Petacchi viene definito "gentiluomo"?Ricordo che qualche anno fa al Giro diede un cazzotto ad un avversario(mi pare fosse un corridore dell'Est)nel bel mezzo di una volata.L'avversario gli restituì il cazzotto e venne cacciato dal Giro,il "gentiluomo"scandalosamente la fece franca.Ogni volta che perde una volata,il "gentiluomo" deve prendersela con qualcuno e lanciare accuse(chiedere a Richeze e a Hushovd).Ogni volta che viene presentato i percorso del Giro,il "gentiluomo" si lamenta per le poche tappe pianeggianti e fa la vittima.Per finire,il "gentiluomo" si é dopato alla grande,se l'è cavata con una squalifica ridicola di pochissimi mesi,e anzichè ringraziare il cielo ha avuto la faccia tosta di lamentarsi.Proprio un gentiluomo.
Se Armstrong venisse ammesso al Tour sarebbe il + grande scandalo della storia dello sport.Del resto,se é stato permesso di partecipare a Valverde,da quei farabutti del Tour c'è da aspettarsi di tutto.
Non ci sono articoli di pickett su Sui Pedali
Archivio articoli