La Liguria non è solo un lungomare: d’altra parte è abbracciata dagli Appennini e dalle Alpi Liguri e per il 65% è considerato territorio montagnoso. Per chi la raggiunge dal Nord (barra ovest, barra centro o barra est che sia), la Liguria montagnosa è solo un antipasto verso il mare, da affrontare come missili aria-aria senza pensarci troppo su. Verrebbe quasi da pensare che non sia affatto abitata, invece nasconde vere perle: cittadine medievali, borghi arroccati come presepi, valichi e passi, siti di interesse storico e anche misteriosi. Lo abbiamo capito assistendo all’ultimo weekend della spettacolare edizione zero della Alta Via Stage Race, una gara di MTB di 500 km che taglia la regione dal suo confine con la Toscana – la partenza è stata da Ceparana (La Spezia) – fino a pochi chilometri dalla Francia con l’arrivo a Dolceacqua (Imperia), spostandosi sul crinale appenninico, esplorando i boschi, con impegnativi saliscendi da un paesello all’altro e soprattutto con 11.000 metri di dislivello complessivo. E’ stata un’edizione zero con tutti i presupposti per inaugurare una tradizione solida.
Guarda le foto e leggi l'articolo