
Vuelta di Spagna 2014 è ufficiale e si correrà ovviamente in terra iberica dal prossimo 23 agosto con partenza a Jerez de la Frontera fino al 14 settembre all’arrivo di Santiago di Compostela. Tantissime salite, poche tappe per velocisti e un percorso che strizza l’occhio agli uomini forti sulle pendenze così come a cronometro, dato che se ne affronteranno due – per un totale di 44.5 km (compresa l’ultima frazione, la finale) – e una cronometro a squadre. Niente Madrid e otto arrivi in quota partendo da Cumbres Verdes en La Zubia (6a tappa) e poi via via con Valdelinares (9a), San Miguel de Aralar (11a), La Camperona (14a), Lagos de Covadonga (15a), La Farrapona (16a), Monte Castrove (18a) e Ancares (20a). In generale 13 tappe di media e alta montagna e solo cinque frazioni che si potrebbero concludere allo sprint. Scopriamone di più.
Ci sarà il vincitore dell’anno scorso, l’americano Chris Horner? Lo statunitense – al quale pochi credono per come ha vinto e per l’età alla quale si è affacciato al ruolo di leader – sta perfezionando l’accordo per trovare una squadra e i favoriti numeri uno sembrano essere a oggi Alberto Contador e Alejandro Valverde. Il primo si è subito dimostrato entusiasta del percorso della Vuelta di Spagna 2014 affermando di apprezzare le tante tappe di salita, che decideranno la classifica, il secondo ha affermato che si aspettava un percorso più duro e che l’edizione del 2013 rimane ancora la più impegnativa. Sulla carta, ovviamente.
Tappa 1 23/08 Jerez de la Frontera – Jerez de la Frontera 12,6 km CRS
Tappa 2 24/08 Algeciras – San Fernando 174,4 km
Tappa 3 25/08 Cadiz – Arcos de la Frontera 188 km
Tappa 4 26/08 Mairena del Alcor – Córdoba 172,6 km
Tappa 5 27/08 Priego de Córdoba – Ronda 182,3 km
Tappa 6 28/08 Benalmádena – La Zubia 157,7 km
Tappa 7 29/08 Alhendín – Alcaudete 165,4 km
Tappa 8 30/08 Baeza – Albacete 207,4 km
Tappa 9 31/09 Carboneras de Guadazaón – Aramón Valdelinares 181 km
Tappa 10 02/09 Real Lunasterio de Santa María de Veruela – Borja 34,5 km CRI
Tappa 11 03/09 Pamplona – Santuario de San Miguel de Aralar 151 km
Tappa 12 04/09 Logroño – Logroño 168 km
Tappa 13 05/09 Belorado – Obregón. Parque de Cabárceno 182 km
Tappa 14 06/09 Santander – La Camperona. Valle de Sábero 199 km
Tappa 15 07/09 Oviedo – Lagos de Covadonga149 km
Tappa 16 08/09 San Martín del Rey Aurelio – La Farrapona 158,8 km
Tappa 17 10/09 Ortigueira – Coruña 174 km
Tappa 18 11/09 A Estrada – Lunt Castrove.
Meis 173,5 km
Tappa 19 12/09 Salvaterra do Miño – Cangas do Morrazo 176,5 km
Tappa 2013/09 Santo Estevo de Ribas de Sil – Puerto de Ancares 163,8 km
Tappa 21 14/09 Santiago de Compostela – Santiago de Compostela 10 km CRI
481