http://www.suipedali.it/articolo/vuelta-di-spagna-2012-menchov-vince-sula-bola-del-mundo/5307/


La Vuelta di Spagna 2012 vede l’ultimo probabile acuto di un grande campione come Denis Menchov, che si prende la soddisfazione di vincere l’arrivo più prestigioso sulla vetta più alta della manifestazione. Stiamo parlando della Bola del Mundo, con le sue pendenze severe: il russo della Katusha – praticamente inesistente fino a questo punto della stagione e a secco dal 2009 – ha preceduto il tasmaniano Richie Porte suo compagno di fuga, mentre è stato solo sesto Eros Capecchi, che ha giocato male le proprie carte. Nella “gara nella gara”, Joaquin Rodriguez stacca i rivali, ma guadagna un pugno di secondi, Valverde precede Contador, che ormai ha le mani sulla Vuelta.
La Bola del Mundo, la cima più alta della Vuelta, premia così Denis Menchov, un campione in grado di vincere per due volte la corsa spagnola oltre che il Giro d’Italia 2009: fino a ieri era la sua ultima vittoria. Il 34enne capitano della squadra più rappresentativa del proprio paese non si è certo giustificato per la condizione precaria: “Non ho potuto aiutare Purito perché le gambe non me l’hanno consentito”. Forse gli avrebbe fatto comodo in occasione dell’attacco poi dimostratosi vincente di Contador in pianura visto che Joaquin si è dovuto spremere tirando tutto solo. Ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ormai la storia della Vuelta 2012 è scritta.
Rimane il rammarico per l’attacco di Eros Capecchi prima di Navacerrada che lo ha di fatto tolto di mezzo dalla lotta alla vittoria: alla fine è sesto sul traguardo. Una volta arrivati i fuggitivi ci si è concentrati sui primi in classifica e c’è stata battaglia vera ancora un’ultima volta (ma chi lo sa, ormai potremmo aspettarci anche un ultimo disperato tentativo a Madrid?). Come vi abbiamo facilmente anticipato ieri, Joaquin Rodriguez è andato a anticipare i rivali e Alberto Contador non si è troppo spremuto lasciando andare anche Alejandro Valverde.
Purito ha anticipato di 25″ Valverde e di 44″ Contador, ma ovviamente la classifica finale è bella che fatta e vede Alberto condurre con 1’16″ su Valverde e 1’37″ da Rodriguez. Per dovere di cronaca, ricordiamo che Valverde ha perso circa 55″ “sfigati” nella quarta tappa quando cadde e fu attaccato dal Team Sky in blocco.
Già, il Team Sky, che ha visto il crollo definitivo di Chris Froome: il britannico-keniano era arrivato scarico dopo un Tour e una Olimpiade al top e si piazzerà in quarta posizione a ben 10’16″.
472