
Ecco tutte le salite della corse a tappe forse più montagnosa delle tre: la Vuelta Espana che nel prossimo anno affronterà un totale di 40 erte con 3 di categoria speciale tra cui il tremebondo Angliru, 13 di prima categoria, 9 di seconda e 15 di terza.
Si parte con la seconda tappa, il 31.08 con l’Alto de las Encebras, 1.130 m e terza categoria, poi il giorno dopo l’Alto de San Jerónimo 530m, l’Alto de la Sierra de Cardeña di terza cat. e 720 m nella terza tappa.
Si passa alla sesta con Alto de Arisgotas di 1.042 m sempre di terza cat., il giorno dopo finalmente un categoria due, il Port de Montllobat di 1.085 m poi il Collado de Faidella di terza e 1.260 metri e le prime salite vere: Alto de la Rabassa (1) 1.860 m e Andorra (Naturlandia-La Rabassa) di 2.050 m e categoria speciale.
Si sale anche il 7 Settembre con Puerto del Canto (1) 1.730 m, l’Alto de Enviny (2) 1.220m e la doppietta di prima e categoria speciale Puerto de la Bonaigua 2.070 m e Alto Pla de Beret 1.880m. L’08.09 altra giornata tremenda con Alto del túnel de Viella (3) 1.450 m, Coll de la Espina 1.410 m e Puerto de la Foradada 1.020 m di seconda e di prima il Puerto del Sarrablo 1.290 m.
Decima tappa con due salite di terza categoria come Puerto de Oroel 1.080 m e Alto Casas de Expe 690 m; il giorno dopo si scalano i 1230 metri dell’Alto de Pradilla di terza cat. 11 Ottobre con Alto de Bocos (3) 780 m, Portillo de Lunada 1.250 m e Alto de Campillo 850 m di seconda categoria.
Giorno seguente grande tappa di montagna con Alto Ortiguero 440 m, Alto la Faya de los Lobos 700 m (entrambi di terza), Alto de la Colladiella 850 m, Alto del Cordal 780 m di prima e finale con il tremendo Alto de L’Angliru 1.580 metri di categoria speciale!
Quattordicesima tappa altrettanto pesante con Alto del Padrún 200 metri in apertura poi Alto de San Emiliano, seconda categoria e 530 m prima dei due Alto La Camperona 600 m e Alto la Faya de los Lobos 700 di terza e i due prima categoria Alto de la Colladona 850 m e E.E. Fuentes de Invierno 1.496 m.
Il 15.09 solo due salite ma una di prima categoria, Puerto de Somiedo 1.480 m e una di seconda, Alto de la Mina 1.187 m; 16.09 Alto del Acebo 1.525 m di prima, giorno dopo solo la terza categoria del Puerto de los Leones 1.520 m.
19esima tappa con due prima categoria: Puerto de Navacerrada 1.870 m e Puerto de Navafría 1.760 m.
Per concludere Puerto de Navacerrada 1.870 m di prima.
456
Fonte | Vuelta