Il prossimo Tour de France potrebbe scatenarsi una piccola rivoluzione che forse ai non addetti ai lavori potrebbe anche sembrare non importante, ma che ai professionisti e ai direttori potrebbe proprio non andre giù: stop alla radiolina in corsa per le comunicazioni tra ammiraglia e ciclisti.
Quasi tutti i corridori comunicano con l’ammiraglia grazie alle radioline portatili che collegano la corsa al capo team che come un regista spesso orchestra operazioni e tattiche con i suoi “dipendenti”. Ai puristi la radiolina non è mai piaciuta, peggio ancora del cambio elettronico di ultima generazione perché toglierebbe un po’ di antica magia dalla competizione.
Certo è che forse i corridori senza godrebbero di un po’ più di libertà, ma la radiolina è anche utile per comunicare guasti o malesseri, come tutte le cose dovrebbe aver un uso moderato.
Il direttore di France Televisions, Daniel Bilalian, ha invece proposto la totale abolizione dal prossimo Tour de France 2009. Eddy Merckx, ha dato il consenso, ora si dovrà aspettare la reazione dei corridori. Danilo Di Luca rimarrà indifferente, lui non l’ha mai usata per via dei fastidi al capo che gli causava!
212