http://www.suipedali.it/articolo/tony-martin-campione-del-mondo-a-cronometro-tris-a-firenze-2013/6155/


Ai Mondiali di ciclismo 2013 di Firenze la legge di Tony Martin pedala a 52,900 km/h di media per distruggere due altri mostri sacri della cronometro come Bradley Wiggins e Fabian Cancellara. Nella prova maschile contro il tempo, da Montecatini Terme al capoluogo toscano, il tedesco vince la sua terza maglia iridata consecutiva e detronizza definitivamente (se ci fosse stato ancora qualche dubbio) lo svizzero come migliore cronoman attuale. Di più: si prende anche la soddisfazione di trionfare nella prova più lunga e più veloce di sempre ai Mondiali. Di più ancora: batte anche il britannico vincitore del Tour 2012, che arrivava a questo evento con una forma smagliante.
Insomma, uno spettacolo degno di un Mondiale: spesso si è assistito a prove a cronometro scialbe, con vincitori-carneadi oppure con molti protagonisti assenti. Nell’edizione 2013 di Firenze non ci si è messo solo lo scenario suggestivo, ma anche un parterre che contava sulla creme dei cronoman più forti in attività. E non poteva che vincere il più bravo di tutti – attualmente – ossia Tony Martin, che ha calato il tris dopo le vittorie di Valkenburg dell’anno scorso e quella di Copenaghen del 2011. Per il tedescone un tempo di 1h05’36”65 ossia 46 secondi meglio di Bradley Wiggins (1h06’22”74) e 48 secondi meglio di Fabian Cancellara (1h06’24”99).
Ottima prova del bielorusso Vasil Kiryienka che si è piazzato quarto a 1’26″ di distacco poi l’americano Taylor Phinney, che l’anno scorso era salito sul podio, a 2’08″. Gli italiani: Marco Pinotti settimo a 2’41″ seguito da Adriano Malori ottavo a 2’51″. Ben 22 corridori hanno completato la prova a oltre 50 km/h di media. Oggi prove in linea si parte alle 8.30 con le donne junior per 82 km poi alle 13 gli Under 23 per 173 km.
365