http://www.suipedali.it/articolo/tom-boonen-trionfa-alla-gand-wevelgem-2012/4653/


Grande momento di forma per Tom Boonen che ha vinto la Gand Wevelgem in vecchio stile ossia come riusciva a trionfare circa cinque – sei anni fa. Il belga ha trionfato in casa con una grandissima volata sul giovane campione Peter Sagan della Liquigas Cannondale (che si può considerare molto più forte dello stesso Boonen alla sua età) e Matti Breschel. Sesta posizione per Daniele Bennati, poi altri tre italiani nella top ten con Marcato settimo, Pozzato nono e Visconti al decimo posto, appunto. E ora Boonen non guarderà più alle classiche del nord, soprattutto la Parigi Roubaix, come un traguardo impossibile.
Tom Boonen sembra davvero rinato in questo 2012 che vede allo stesso tempo un inaspettato calo di condizione di Philippe Gilbert. Il belga velocista e specialista di sprint e classiche dure, ha vinto la settima gara dell’anno andando ad imporsi nella sua terza Gand-Wevelgem e seconda di fila. Dopo aver vinto anche venerdì scorso, legittimando una prepotente condizione.
Entra in un olimpo mica male con altri tri-vincitori come Van Looy, Merckx, Van Eenaeme e Cipollini poi Tom punterà sulle classiche alla sua portata come soprattutto il Giro delle Fiandre e la Parigi Roubaix. Ce la farà il capitano della Omega-Quick Step a rispondere alla sicura voglia di rivincita non solo dello stesso Gilbert ma anche di Peter Sagan? Di sicuro abbiamo avuto la conferma ancora una volta che Mark Cavendish, che in velocità le dà a tutti, su queste gare un po’ nervose patisce, è giunto staccato.
Passiamo al Criterium International con una grande prova di Cadel Evans, il vincitore dello scorso Tour de France si è imposto infatti nella classifica generale dopo l’ultima tappa vinta dal francese Fedrigo.
Il capitano della BMC va a conseguire un bel successo, aperitivo della stagione che sta per partire, per altro sulle strade “gialle” della Corsica.
La classifica finale del Giro di Catalogna è andata invece allo svizzero Michael Albasini (GreenEdge) dopo la conclusione con la tappa Badalona-Barcellona 119,8 chilometri, andata ancora al francese Julien Simon (Saur-Sojasun), al secondo sigillo nella competizione, davanti a Francesco Gavazzi (Astana) e Damiano Cunego (Lampre-ISD).
419