http://www.suipedali.it/articolo/tirreno-adriatico-2012-tappe-e-percorso-della-gara/4477/

La Tirreno Adriatico 2012 è stata ufficialmente presentata questa mattina con il percorso e le sue sette tappe che impegneranno i corridori dal 7 al 13 marzo lungo oltre 1000 km dal Mare Tirreno della Toscana fino al Mare Adriatico delle Marche, partenza da San Vincenzo con una cronometro a squadre e arrivo a San Benedetto del Tronto con un’altra crono questa volta individuale. Si annuncia un vero e proprio parterre di prima scelta con Vincenzo Nibali e Michele Scarponi che dovranno giocarsi la classifica finale con i favoriti d’obbligo Cadel Evans e Alberto Contador, le tappe in linea saranno preda di Philippe Gilbert e dei velocisti come il campione del mondo Mark Cavendish oppure il nostro giovane talento Andrea Guardini. Ma scopriamo le altre tappe
Appuntamento dal prossimo 7 al 13 marzo con un percorso di oltre 1063,2 km da San Vincenzo a San Benedetto del Tronto in preparazione della Milano Sanremo che illuminerà i giorni immediatamente precedenti la primavera il prossimo 17 marzo. Ma scendiamo nel dettaglio delle tappe, la prima, Mercoledì 7 marzo, sarà una cronosquadre da San Vincenzo a Donoratico di 16,9km. Seconda frazione Giovedì 8 da San Vincenzo a Indicatore di ben 230 chilometri, vedi percorso giù, vallonato all’inizio ma da volata alla fine

Terza tappa il venerdì 9 si parte sempre da Indicatore per arrivare a Terni dopo 178 km, una tappa decisamente semplice, per ruote veloci, come dimostrato dall’altimetria.

Quarta tappa Amelia- Chieti molto lunga (252 km) attraverso l’Abruzzo e finalmente movimentata e adatta ad attacchi sin dal primo gran premio della montagna con il Sella di Corno poi il più impegnativo Passo Lanciano per poi arrivare sull’erta di Chieti.

Domenica 11 è tempo per la Martinsicuro-Prati di Tivo km 196 la tappona con le salite di Atri, Cermignano, Piano Roseto e Prati di Tivo che verosimilmente deciderà la classifica finale.

Nervosa e per fuggitivi la penultima tappa da Offida a Offida lunedì 12 marzo, un anello di 181 km di mangia e bevi poi la conclusione il giorno seguente con la cronometro individuale a San Benedetto del Tronto di km 9,3 che potrà solo aggiustare di qualche secondo i distacchi.
491