

Roma Maxima 2014 a Alejandro Valverde che arriva tutto solo davanti al Colosseo dopo un’azione spettacolare insieme a Domenico Pozzovivo sullo strappo decisivo di Campi di Annibale. In realtà il folletto italiano aveva scollinato per primo, andando a riprendere e staccare l’iberico, ma ha perso contatto nel finale giungendo addirittura quinto. Fuga a sette durante la gara con Bonifazio, Brandle, Teklehaimanot, Van Niekerk, Damuseau, Reijnen e Gastauer, poi bagarre ai Castelli Romani con Nairo Quintana a lavorare con gli altri della Movistar per il capitano. Da lì la scrematura preliminare fino allo strappo di Campi di Annibale con Valverde-Pozzovivo in fuga prima e poi solo Alejandro dopo, che ha gestito il vantaggio precedendo di solo un secondo Davide Appollonio e Sonny Colbrelli, rispettivamente secondi e terzi.
Roma Maxima 2013: vince Kadri, esulta anche Pozzato


Quel che è capitato al traguardo di Roma Maxima 2013 è una delle cose più crudeli e tragiche – sportivamente parlando – che possono accadere e che quindi non dovrebbero accadere, ma che purtroppo accadono: Filippo Pozzato vince in modo imperioso la volata e esulta, mentre Grega Bole si dispera per il secondo posto. Peccato che nel frattempo sia già arrivato il franco-algerino Blel Kadri. L’atleta di Ag2r non doveva nemmeno partecipare, ma a causa della rinuncia di un compagno si è presentato al via e ha risposto pronto alla tattica della squadra: via in ogni fuga. Così si è portato a casa questo nuovo Giro del Lazio corso con il suggestivo scenario del panorama storico della Capitale. Peccato per Pippo Pozzato che ci credeva davvero, ma la mancanza delle radioline e forse qualche mancanza dell’assistenza hanno combinato il patatrac soprattutto morale per l’uomo Lampre.


La vigilia
Si correrà il 3 marzo la speciale gara Roma Maxima 2013 ossia l’ex Giro del Lazio che vedrà i corridori muoversi lungo un percorso suggestivo transitando presso i siti più spettacolari della Roma antica, con un’altimetria tra l’altro niente affatto male. Da Cunego a Visconti, da Gatto a Valverde fino a Gasparotto, sarà piuttosto nutrita la compagine di campioni presenti al via.
Dopo il salto trovate l’elenco dei team invitati con i corridori più rappresentativi e favoriti. La gara organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport ha piazzato la partenza presso Via dei Fori Imperiali per poi concludere la prova dopo 180 chilometri all’ombra (si spera ci sia sole, appunto) del Colosseo.
Il percorso di Roma Maxima 2013 sarà impreziosito dalle salite dei Colli Romani che renderanno un po’ più dura la gara in programma settimana prossima 3 marzo 2013. Partenza dunque da Via dei Fori Imperiali con via lanciato da Via Appia Antica, poi si transiterà sui Castelli Romani toccando località come Rocca Massima (737 metri sul livello del mare), Rocca Priora (728 m slm), Campi di Annibale (753 m slm), Albano Laziale e Cappuccini e ritorno nella Capitale con ancora una volta la Via dei Fori Imperiali ad accogliere il traguardo.

Quali sono le squadre invitate alla prossima Roma Maxima 2013? Ci sono i francesi della AG2R LA MONDIALE con il colombiano Carlos Betancur e il nostro Manuel Belletti, l’ANDRONI GIOCATTOLI che punterà su Mattia Gavazzi )e sarà presente Emanuele Sella), l’ASTANA PRO TEAM con gli azzurri Enrico Gasparotto e Paolo Tiralongo, la BARDIANI VALVOLE – CSF INOX con Enrico Battaglin, gli americani della BMC RACING TEAM con Steven Cummings, gli iberici della CAJA RURAL con Amets Txurruka, la CANNONDALE PRO CYCLING con il velocista Lucas Haedo, il team COLOMBIA con Darwin Atapuma, i belgi di CRELAN – EUPHONY con Frederic Amorison, gli svizzeri della IAM CYCLING con Marcel Arreger, i russi della KATUSHA con Giampaolo Caruso, la LAMPRE-MERIDA ovviamente con Damiano Cunego, i forti spagnoli della MOVISTAR TEAM con Alejandro Valverde e Giovanni Visconti, il TEAM ARGOS-SHIMANO con Johannes Frohlinger, gli altri olandesi della VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM con Marco Marcato e infine la VINI FANTINI – SELLE ITALIA con Oscar Gatto
845