http://www.suipedali.it/articolo/paolo-bettini-lascia-la-nazionale-incarico-a-cassani/4057/


Ora è ufficiale: Paolo Bettini lascia l’incarico di commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo per inseguire un altro sogno, un importante incarico che dovrebbe essere annunciato nei prossimi giorni e che dovrebbe interessare un team che farà capo ad Alonso. Il pilota di formula uno è grande appassionato di ciclismo e sta mettendo su un progetto di primo piano. Ora chi guiderà gli azzurri? Girano alcuni nomi come Beppe Martinelli, ma il più gettonato al momento è quello di Davide Cassani. Il popolare ex-corridore e commentatore della Rai potrebbe ricevere le redini del team come lasciato intendere dal presidente della Federciclo, Renato Di Rocco.
Paolo Bettini rimarrà CT della Nazionale, nonostante Copenhagen
Paolo Bettini rimarrà CT della Nazionale Italiana di ciclismo uomini pro nonostante il disastro di Copenhagen, è questa la promessa del presidente della FCI, Renato Di Rocco. Il Grillo non aveva nascosto la delusione e si era assunto tutte le responsabilità per la prova deludente degli azzurri, con Daniele Bennati giunto solamente al quattordicesimo posto dopo una prova abbastanza anonima di tutta l’equipe. “Siamo in una fase di rinnovamento e nessuno aveva chiesto risultati immediati“, ha commentato Di Rocco.
Renato di Rocco non ha voluto così colpevolizzare Paolo Bettini per la prova sciagurata ai passati Mondiali di Ciclismo 2011 di Copenhagen vinti da Mark Cavendish. E’ stato il peggior risultato dell’Italia dal 1983 a oggi, anche se forse i limiti della squadra si erano già potuti vedere dalla selezione dei partecipanti.
E la selezione è iniziata non tanto da Bettini quanto dalla stessa Federazione che ha deciso di estromettere dalla chiamata tutti i corridori coinvolti in vicende di positività e squalificati per sei mesi almeno.
Da qui lo stop di Alessandro Petacchi, che avrebbe potuto avere l’occasione di una vita.
Di certo è un momento nero per il movimento professionistico italiano, con Damiano Cunego ultimo vincitore di una gara in linea di rilievo come il Lombardia del 2008. Per fortuna che il settore femminile continua a stupire, come con Giorgia Bronzini splendida campionessa del mondo bis.
429