
Oggi si correrà la Classicissima di Primavera: la Milano Sanremo che apre la stagione delle grandi classiche del ciclismo con i suoi quasi 300 km che tagliano in diagonale il nordovest dell’Italia. Chi vincerà? Oscar Freire è dato come favoritissimo, ma occhio a Petacchi e agli altri italiani, stiliamo un pronostico e voti
OSCAR FREIRE *****
Il favorito d’obbligo, si diceva, è Oscar Freire, pluricampione del mondo, dotato di una classe cristallina velocisssimo allo sprint e dotato di una particolare tenuta in salita, è il prototipo del perfetto corridore da classiche. Ora che i problemi alla schiena sembrano lontani, dopo il bis alla Tirreno Adriatico, la condizione è al top, raramente fallisce un obbiettivo quando sta bene.
ALESSANDRO PETACCHI ****+
Ha vinto già tanto nel 2008, ma ha fallito il primo confronto con Freire alla Tirreno Adriatico, battendolo poi nel secondo duello, sta bene, sembra aver trovato la condizione dei tempi migliori e ha dimostrato che anche dopo 300 km può dire la sua. Se le gambe terranno bene dopo Cipressa e Poggio e la volata sarà tirata a dovere, ad altissima velocità, neppure Freire potrebbe uscire dalla sua ruota.
FILIPPO POZZATO ****
La condizione è ottima, l’esperienza c’è visto che ha già vinto in modo spettacolare: in una normale volata non ha chance con i velocisti di razza, ma dopo 300 km tutto è diverso, potrebbe anche tentare una fuga nel finale, anche se il traguardo spostato non favorisce gli attaccanti. Sicuramente ci proverà in un modo o nell’altro.
PAOLO BETTINI ****
E’ impossibile non considerarlo come uno dei favoriti, anche se per il discorso del traguardo spostato perde qualche punto a favore dei velocisti. Il Grillo ama la Sanremo, darà tutto se stesso per rompere le scatole in ogni frangente e si butterà anche in volata, non si può mai sapere cosa tirerà fuori dal cappello. C’è da vedere come sarà la condizione dopo la caduta di qualche giorno fa
TOM BOONEN ***+
Tre stelline e un più, forse più per il nome che per la condizione: quasi inesistente alla Tirreno Adriatico, non sembra abbia iniziato l’anno bene, nonostante qualche vittoria minore.
Se fossi nella Quick Step prenderei in considerazione l’idea di dare qualche possibilità a Gert Steegman (***+ pure a lui) che ha vinto due bellissime volate alla Parigi Nizza.
ALTRI VELOCISTI ***
Un gruppo di velocisti outsiders potrebbe fare il guastafeste, troviamo il vincitore del prologo della Parigi Nizza Thor Hushovd, il tedesco Cioleck, il nostro Gasparotto che sta diventando un piccolo Freire, Robbie McEwen che però sembra un po’ appannato e come non nominare Erik Zabel che di Sanremo ne ha vinte 4!
FABIAN CANCELLARA ***
E’ partito come un treno: vittoria spettacolare all’Eroica, vittoria della crono e della classifica finale della Tirreno Adriatico, sul passo non ce n’è per nessuno è un mostro e in discesa va come un pazzo, è impossibile che non provi a attaccare perchè sarebbe un insulto alla sua condizione attuale. Che poi arrivi a Sanremo non è semplice, ma potrebbe fare una minicrono contro tutto il gruppo, eventualmente… potrebbe sfruttare una fuga insieme agli altri favoriti non velocisti
DAVIDE REBELLIN **
Obbligatorio metterlo perchè ha vinto la Parigi Nizza, è molto difficile che possa trovare la fuga solitaria, anche per lui potrebbe valere il discorso del gruppetto che scappa sugli strappi, magari se il tempo non sarà buono potrebbe avere qualche chance
ALTRI
Damiano Cunego sta discretamente bene ma non è al top, Riccò ha purtroppo subito una caduta spiacevole in un buon momento di condizione, Rodriguez ha vinto alla Tirreno Adriatico potrebbe tentare, Di Luca sta abbastanza bene.
698