http://www.suipedali.it/articolo/la-prima-volata-del-tour-de-france-2011-incorona-farrar-nel-ricordo-di-weylandt/3779/


Al Tour de France 2011 si è vissuta la prima volata e sul traguardo hanno esultato in due: Tyler Farrar che ha tagliato per primo la linea e poco dietro (al sesto posto) la maglia gialla Thor Hushovd che ha magistralmente lavorato per l’americano. In fondo però abbiamo esultato un po’ tutti perché Farrar non vedeva l’ora di dedicare una vittoria all’amico perduto, Wouter Weylandt e al primo sprint ha potuto compiere il proprio obiettivo. Una doppia V disegnata con le dita per ricordare le iniziali dell’amico fraterno, tragicamente scomparso durante il Giro d’Italia.
La prima volata ha anche emesso le prime sentenze, se così si possono chiamare. Non si è ben capita la tattica di Danilo Hondo che è scattato quando invece avrebbe dovuto lavorare per Alessandro Petacchi. E Mark Cavendish (quinto) conferma di non amare le prime volate di un grande giro.
Thor Hushovd ha conservato la maglia gialla (che “copre” quella iridata, ricordiamolo) facendo lavoro per due corridori e mezzo, trainando il mini-treno della Garmin Cervelo a favore di Farrar, che non ha sprecato la cartuccia in canna e ha immediatamente pensato a un gesto per Weylandt.
Seconda posizione per il rimontante francese Feillu e terza per Rojas. Come da previsioni, il bizzarro e suggestivo Gpm (!) di quarta categoria del ponte di St. Nazaire, ha spezzato il gruppo per via del vento e di problemi dovuti ai singoli corridori.
Per qualche istante Ivan Basso è rimasto tra il gruppo principale e quello inseguitore, poi è rientrato.
336