http://www.suipedali.it/articolo/katusha-ritorna-team-pro-tour-2013-ricorso-accolto/5517/


Dietrofront, per fortuna: il Team Katusha ritorna ufficialmente dentro le squadre Pro Tour 2013 che così si allargano a 19 e non fanno a meno della 18esima. L’equipe russa capitanata dal fenomeno Joaquin Purito Rodriguez ottiene l’accoglimento del ricorso al TAS e si aggiunge così al gruppo formato da Astana, Bmc, Cannondale, Lampre-Merida, Omega Pharma-Quick Step, Orica-GreenEdge, Sky, Vacansoleil-Dcm, Movistar, Ag2R La Mondiale, Euskaltel-Euskadi, Former Rabobank, Garmin Sharp, Argos-Shimano, Saxo-Tinkoff, Fdj, Lotto-Belisol e RadioShack-Nissan. La prima conseguenza è che al Tour de France 2013 ci sarà una wild-card in meno dato che il computo totale dei team iscritti sarà sempre 22, come confermato dal direttore di corsa Christian Prudhomme. Non era pensabile la Katusha costretta a sperare nell’invito, tuttavia ora si prospetta un po’ di caos organizzativo.
Katusha incredibilmente fuori dai team Pro Tour 2013
13-12-2012 Incredibile decisione dell’UCI che ha estromesso il Team Katusha dall’elenco delle squadre con licenza ProTour. Ebbene sì, l’equipe del corridore numero uno secondo proprio la classifica UCI, ossia Joaquin Purito Rodriguez, non riceve la “carta” per il diritto/dovere di partecipare a tutte le manifestazioni ciclistiche più importanti, siano esse di un giorno soltanto come le grandi classiche oppure di tre settimane come i grandi giri nazionali. Una scelta incomprensibile, soprattutto viste le squadre che hanno potuto fruire di questa estromissione per poter entrare nell’olimpo dei super teams mondiali. La Katusha però non ci sta ed è pronta a scatenare una vera e propria guerra.
Chi l’avrebbe mai detto? L’Unione Ciclistica Internazionale ha diramato l’elenco delle squadre con carta ProTour e tra i 18 team manca proprio la Katusha, che tra le proprie file annovera nientemeno che il numero uno del ranking mondiale ossia Joaquin Purito Rodriguez. È un po’ come se la squadra vincitrice del campionato venisse retrocessa in serie B, d’altra parte i punti conquistati dai propri corridori parlavano da soli sull’assoluta imprescindibilità della carta. Da solo, Purito ha vinto più di tre o quattro squadre ProTour messe assieme. E quali sono, dunque, le 18 super equipe per il 2013? Con le ultime carte consegnate a Lotto, FdJ, Saxo-Tinkoff e Argos-Shimano, possiamo elencare alfabeticamente gli squadroni: Ag2R, Argos, Astana, Bmc, Cannondale, Euskaltel, FdJ, Garmin, Lampre, Lotto, Movistar, Omega Pharma, Orica, Rabobank, RadioShack, Sky e Vacansoleil.
Ricordiamo per altro che la Katusha avrebbe avuto licenza valida fino al 2015. Per quale motivo è stata scelta quest’esclusione? Non ci è dato saperlo, ma la dirigenza dello squadrone russo si è subito mosso con un comunicato stampa che sostanzialmente dichiara che nulla cambierà rispetto ai piani prestabiliti e che si lotterà fino all’ultimo grammo di forza per opporsi e rivendicare ciò che spetta di diritto.
Come non essere d’accordo con Purito e soci? Il Team Katusha ha reso onore alle gare più importanti dell’UCI come nessun’altro team andando a prendersi proprio col capitano vittorie importanti dal Giro d’Italia alla Vuelta di Spagna, passando per le grandi classiche come il Giro di Lombardia. Una presenza solida e sempre in prima fila per i bianco-rossi, da gennaio a ottobre. Un’ennesima sciagurata decisione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale, non resta che attendere le motivazioni.
621