http://www.suipedali.it/articolo/grossglockner-in-bici-la-salita-costera-5-euro-e-polemica/3223/

Il Großglockner o Grossglockner sarà affrontato durante il Giro d’Italia 2011 del prossimo maggio, ma nel frattempo fa parlare di sé per una piccola grande polemica che riguarda le migliaia di cicloamatori che regolarmente lo scalano sulle proprie due ruote. Il governo austriaco ha infatti deciso che valicare il Großglockner costerà 5 euro se affrontato tra le 9 di mattina e le 15 dunque in una fascia ideale per pedalare nella bella stagione, in primavera e in autunno. Gli ambienalisti e i ciclisti austriaci protestano a gran voce visto che intendono – giustamente – questa decisione come fuori luogo e scoraggiante nei confronti dei mezzi puliti a due ruote.
Il pedaggio del Großglockner è il caso di questo febbraio in Austria tra i blog e i forum di ciclismo: ne hanno ben donde visto che è davvero assurdo fare pagare 5 euro per ogni persona che affronta in bici e, ripetiamo, in bici la salita.
Oltre a essere una cifra spropositata, l’idea stessa del pedaggio è folle se applicata alle bici che non inquinano l’aria né l’atmosfera “sonora”, che anzi richiamano un grande pubblico di sportivi. A maggior ragione ora che il Großglockner è stato inserito nel percorso del Giro d’Italia 2011.
Sarà la stella dello sconfinamento nella frazione che partirà da Spilinbergo e che potrà generare un grande spettacolo. Chissà che ben gruzzolo che metteranno da parte le autorità quel giorno… Il Großglockner è la montagna più elevata dell’Austria, a 3.798 metri sul livello del mare, ecco la sua altimetria.
347