http://www.suipedali.it/articolo/giro-ditalia-2008-cronoprologo-a-squadre-a-palermo-in-diretta/515/
VINCE LA SLIPSTREAM CON SEI SECONDI SULLA CSC E SETTE SULLA HIGH ROAD; VANDEVELDE PRIMA MAGLIA ROSA, POI ZABRINSKIE
Mi trovo all’arrivo del Cronoprologo del Giro d’Italia 2008, il tempo è nuvoloso, minaccia pioggia, ecco la diretta di questa prova che stabilirà la prima maglia rosa. Favorita la Slipstream di Zabriskie e di Millar.
Dopo il salto, gli aggiornamenti in tempo reale! Fate refresh per aggiornamenti continui
La prima squadra a partire e ad arrivare è la Milram orfana di Alessandro Petacchi fermato prima dalla bronchite e poi dalla squalifica fino al termine di Agosto (al suo posto Zabel). Il tempo finale non è eccelso, 27 minuti e 17 secondi.
La Tinkoff segna il miglior tempo provvisorio con 27 mnuti e 5 secondi, sembra buono, ma sicuramente le squadre migliori scenderanno sotto la barriera dei 27 minuti.
Astana all’ultimo km farà un tempo simile alla Tinkoff, ultima curva è una volata, si giocano il secondo posto, terminano a 27 minuti e 1 secondi!
Rabobank quasi compatta all’ultima curva, è dietro, con un tempo finale di 27 minuti e 36 secondi con il nono tempo provvisorio
Cofidis: i francesi arrivano dietro tutti, 27 minuti e 37 secondi.
La favorita Slipstream segna il miglior tempo intermedio dimostrando la bontà dei pronostici, mentre l’Astana procede compatta con tutte le sue punte
Sta arrivando anche la Saunier Duval – Scott di Riccò e Piepoli, il tempo è alto, chiudono in 27 minuti e 34 secondi leggermente meglio della Cofidis, ma per ora penultimi.
Diquigiovanni Androni sul rettilineo finale, sono rimasti in sette, per Gilberto Simoni un tempo finale di 27 minuti e 23 secondi, terzo tempo provvisorio.
Caisse D’Epargne chiude nel folto gruppo intorno ai 27 minuti e mezzo con un tempo di 27 minuti e 26 secondi.
Ultimo km per la Slipstream – Chipotle che sta segnando il record in ogni settore nonostante abbiano perso elementi e ora siano solo in sei, ora sono in cinque, staranno ampiamente sotto i 27 minuti, per loro un tempo finale di 26 minuti e 32 secondi, con ben 33 secondi meglio dell’ex leader Tinkoff a 53.366 Km/h.
Ma quanto è brutto Zabriskie con i baffi?
Arriva la Quick Step di Visconti e Bettini con un tempo di 27 minuti e 14 secondi, in terza posizione provvisorio dietro Slipstream e Tinkoff.
Euskatel Euskadi, la truppa arancione più a suo agio in salita che con le bici da crono e i caschi allungati, rispetta il pronostico nel senso che lotta per l’ultima posizione e vince! E’ ultima a 27 minuti e 49 secondi. Vicino alla mia postazione il primo corridore basco quasi cade in curva dopo l’arrivo con un urlo del pubblico.
CSC come un fulmine, segna il miglior intertempo 8 secondi meglio della Slipstream, terrà fino alla fine?
Sta arrivando la CFC Navigare con i soli 5 corridori necessari per fermare il cronometro, la squadra di Sella termina a 27 minuti e 47 secondi
Lampre all’arrivo, è andata bene, ma ha un po’ perso nel finale forse sono partiti troppo presto. Termina a 27 minuti e 17 secondi esattamente come la Milram.
La Barloworld segna la miglior posizione all’intermedio, un secondo meglio della CSC che nel frattempo sta raggiungendo il traguardo e potrebbe segnare il miglior tempo, se la gioca sul filo dei secondi con la Slipstream, termina a 26 minuti e 38 secondi, a sei secondi da leader!
AG2R sta arrivando e sta segnando un tempo nella media con il resto dei team che non puntavano alla vittoria in questo prologo, termina a 27 minuti e 37 secondi.
Parte la LPR di Di Luca, ultima squadra che transiterà sul percorso.
Barloworld all’ultimo km, è partita fortissimo, segnando il miglior intermedio ma poi è lentamente crollata e arriva a Palermo con un tempo finale di 26 minuti e 46 secondi, in terza posizione.
Arrivano i velocissimi tedeschi della High Road ex TMobile, è questione di secondi per la prima posizione, arrivano a 26 minuti e 39 secondi, un secondo pure dietro la CSC.
Ora la classifica è
1 Slipstream
2 CSC a 6″
3 High Road a 7″
Liquigas all’ultimo km, anche loro se la giocano sul filo dei secondi, ma sembrano fuori dal primo posto, terminano a 26 minuti e 41 secondi in quarta posizione provvisoria.
Gerolsteiner con sei unità, ferma il cronometro a 27 minuti e 26 secondi, è in 12esima posizione.
Mancano solo due squadre, la Silence Lotto di Robbie McEwen e la LPR di Danilo Di Luca, i belgi sono in pesante ritardo, rischiano l’ultimo posto e ci riescono! Ultimi con 27 minuti e 50 secondi.
La LPR termina la fatica e chiude il sipario sul cronoprologo a squadre del Giro d’Italia 2008 con un tempo finale di 27 minuti netti a 28 secondi in sesta posizione definitiva.
Vince la Slipstream con sei secondi sulla CSC, sette sulla High road, 4a la Liquigas e 5a la Barloworld
882