
Il Giro di Sardegna 2010, come da previsioni, va al vincitore della tappa più difficile (la seconda) ossia il ceco Roman Kreuziger della Liquigas-Doimo. Il giovane campioncino dell’est mantiene intatto il vantaggio minimo acquisito con l’azione in salita e si aggiudica questa classica competizione a tappe d’inizio stagione.
L’ultima tappa è andata a Alberto Loddo che sfreccia a Cagliari sfruttando anche la condizione non ottimale di Alessandro Petacchi caduto rovinosamente a terra nel corso della penultima tappa vinta da Danilo Hondo. Domenica è andata in scena la Classica Sarda con primo Visconti.
Alberto Loddo (Androni – Diquigiovanni) chiude il Giro di Sardegna con lo sprint nella Sant’Antioco-Cagliari di 140,6 km superando in una volata potente Alessandro Petacchi (Lampre – Farnese Vini). Roman Kreuziger (Liquigas – Doimo) amministra il vantaggio sull’americano Horner (RadioShack) di 4 secondi e sul francese Voeckler di 6″, al quinto posto il primo italiano, Caruso, a 10″
Giovanni Visconti ci ha provato in praticamente tutte le tappe con la sua ISD e alla fine è riuscito a togliersi la soddisfazione della vittoria nella gara a corollario della competizione, la Classica Sarda giunta alla 32esima edizione e corsa da Sassari e Olbia. Secondo posto per Fabio Sabatini (Liquigas-Doimo) e terzo per Geoffroy Lequatre (RadioShack).
273