http://www.suipedali.it/articolo/giro-di-pechino-2012-a-tony-martin-davanti-a-gavazzi/5421/


Tony Martin si prende la maglia rossa della classifica generale del Giro di Pechino 2012 e chiude di fatto la stagione 2012 di ciclismo professionistico. Il corridore tedesco bicampione del mondo a cronometro ha preceduto il nostro Francesco Gavazzi, uno tra i più combattivi e attivi sul percorso di questa corsa asiatica così giovane, ma così densamente popolata da grandi campioni in cerca di un ultimo assolo prima del riposo invernale. L’ultima tappa è andata a Stephen Cummings che è scappato con il vincitore del Giro d’Italia, il canadese Ryder Hesjedal, anticipandolo poi nello sprint.
Si chiude dunque il sipario sul Giro di Pechino 2012 che ci ha deliziato con cinque tappe combattute e divertenti, che hanno visto per altro anche un po’ di tricolore con i successi parziali di Elia Viviani (allo sprint nella prima tappa) e dello stesso Francesco Gavazzi. L’ultima tappa non poteva che essere di Cummings, che, venendo dalla pista, aveva gioco facile in volata su Hesjedal, che non è certo un fulmine allo sprint. I due si sono dati cambi regolari per poter comunque arrivare all’ultimo chilometro con una certa tranquillità.
Subito sembrava potessero essere ripresi, ma la classifica era troppo stretta e c’erano troppi interessi affinché la fuga arrivasse. Ad esempio a Martin stava più che bene e anche a Gavazzi che era spaventato dall’eventuale volata del norvegese Edvald Boasson Hagen, che avrebbe potuto sfilargli la medaglia d’argento e che infatti ha vinto la volata del gruppo. Soddisfatta, infine, la Liquigas Cannondale, che si porta a casa la classifica a squadre e succulenti punti. Daniele Bennati è giunto quarto sul traguardo, con una bella volata dietro il norvegese.
La classifica generale vede così al primo posto Tony Martin con un confortante vantaggio di 40 secondi sul nostro Francesco Gavazzi, 46 secondi sul norvegese Edvald Boasson Hagen, 50 secondi sul quasi omonimo Daniel Martin.
Quinta piazza per Eros Capecchi a 52″, poi Rinaldo Nocentini a 56″. Dopo questo Tour of Beijing spazio all’ultimissima gara del World Tour con la Japan Cup del prossimo sabato. E sarà già tempo di pensare alla stagione 2013.
420