http://www.suipedali.it/articolo/giro-di-padania-2012-tappe-e-percorso-della-gara/5181/

Il Giro di Padania 2012 si correrà quest’anno dal 3 al 7 settembre prossimo per un totale di 916 chilometri collegando – non è nemmeno il caso di specificarlo – un estremo all’altro del Nord Italia. Cinque giorni di gara con una cronometro a squadre, due arrivi in salita interessanti e tre tappe adatte alle ruote veloci per una delle gare di ciclismo più discusse e criticate e non di certo per il percorso in sé quanto per l’idea di fondo. Ma tant’è: è stato riconosciuto da subito dall’UCI e l’anno scorso ha visto una partecipazione piuttosto nutrita con la vittoria di Ivan Basso che ha scritto per primo il proprio nome nell’albo d’oro. Scopriamo le tappe e il percorso del Giro di Padania 2012.
Chi sarà il successore di Ivan Basso nell’albo d’oro del Giro di Padania? L’edizione 2012 si correrà dal 3 al 7 settembre 2012 prossimi. Il primo giorno si dividerà in due semitappe, la prima con un percorso interamente pianeggiante nella provincia di Ferrara da Sant’Agostino a Bondeno dopo 117 chilometri poi sarà tempo per la cronosquadre di 12 chilometri a San Giovanni in Persiceto. La terza tappa del 4 settembre partirà da Poggio Renatico a San Vendemiano in Veneto dopo 196 chilometri e sorriderà nuovamente alle ruote veloci.
Il 5 settembre la quarta tappa molto lunga tra Veneto e Lombardia con partenza da Castelfranco Veneto e arrivo a Lecco dopo ben 255 chilometri passando nei pressi del Lago di Garda e poi percorrendo le province di Treviso, Vicenza, Verona, Brescia e Bergamo. Si termina poi con due arrivi in salita consecutivi con la quinta tappa del 6 settembre che termina sul Passo della Bocchetta e infine la sesta tappa in Piemonte da Serravalle Scrivia a Frabosa Soprana dopo 199 chilometri e nuovamente adatto agli scalatori.
Un percorso in sé interessante, che potrebbe generare uno spettacolo sportivo niente male: rimane in sospeso la questione di fondo inevitabilmente non solo politica ma anche ideologica. Ma limitiamoci a parlare di sport, pensando che finalmente il Giro d’Italia nel 2013 interesserà anche in modo maggiore il Sud Italia troppo a lungo solo sfiorato e appena lambito.
Si partirà da Napoli infatti e si scenderà per poi risalire con un percorso finalmente nazionale.
436