
E’ partito il Giro di Lombardia con gli italiani favoriti d’obbligo primo fra tutti Bettini: da Varese si va a Como, si costeggia il lago e si sale a Porlezza. Poi Colico, Bellano, il Colle di Balisio, Lecco, Valmadrera, la salita tempio del Ghisallo, il Civiglio e il S. Fermo della Battaglia per un finale coi brividi e l’arrivo proprio a Como. 242 km per ciclisti veri
Interessante il riepilogo dei numeri che si trova sul minisito Gazzetta e che qui riproponiamo:
1 il pettorale di Bettini
5. Le salite Intelvi, Colle di Balisio, Ghisallo, Civiglio e San Fermo
7. I vincitori con la maglia iridata Binda, Simpson, Merckx, Gimondi, Saronni, Camenzind e Bettini
24 Le Squadre
65 Le vittorie italiane
69 I vincitori totali con Coppi che ha vinto 5 volte, 4 consecutive
101 Edizioni del Giro del Lombardia
121. Numero di Rebellin
131. Numero di Cunego, vincitore dell’edizione 2004
132. Numero di Ballan
141. Numero di Pozzato
161. Numero di Freire
171. Numero di Simoni
181. Numero di Bertolini
191. Numero di Kolobnev
193. Numero di Andy Schleck
195. Numero di Frank Schleck
199. I km della fuga più lunga, Giovanni Gerbi, il “diavolo rosso” nel 1905
242. i km
201
Fonte | GrandeCiclismo