http://www.suipedali.it/articolo/giro-di-lombardia-2009-gilbert-e-un-campione/1581/

Philippe Gilbert non tradisce le grandi aspettative e trionfa nel Giro di Lombardia 2009 battendo allo sprint Sanchez e dimostrando una straripante condizione fisica: è lui il re dell’autunno ciclistico. Il compagno di squadra Evans lavora per il belga mentre tra gli italiani si fa vedere un ottimo Santambrogio. Quarto Paolini
Philippe Gilbert conferma di essere un corridore fantastico perché oltre a essere fortissimo di gambe riesce a non lasciarsi abbindolare dalle chimere dei pronostici. Era il favorito assoluto del Lombardia (dopo il Piemonte) e fa ciò che tutti si aspettavano, scattando sullo strappo decisivo e beffando in volata. Ma rispettare i pronostici è molto più difficile di quanto possa sembrare, perché serve un’enorme solidità mentale.
Sprint molto particolare con Sanchez e Gilbert che si studiano a lungo, il belga era scattato come una furia in cima al San Fermo e Sanchez l’aveva raggiunto dopo poco. Il gruppo dei favoriti era subito dietro ma ai meno 2km era ormai chiaro che si sarebbero giocati il terzo posto. Gilbert ha battuto anche Boonen alla Parigi Tour ma era davanti e doveva stare attento, fino all’ultimo metro Sanchez lo ha contrastato.
Al km 150 dalla partenza davanti trovavamo quattro corridori ossia Roche (il più attivo), Velo, Klimov ed Honig. Ma come si poteva prevedere il Ghisallo ha acceso i giochi.
Il più arrembante sulle rampe della storica ascesa è stato l’olandese Hoogerland, ma in vetta gli erano dietro Devenyns (Quick Step), Carrara (Vacansoleil), Martin (Garmin), Larsson (Saxo) e Santambrogio (Lampre)
Gruppo inseguitore sul Civiglio con Evans a scandire il passo (e a tradire il gregariato a Gilbert), Cunego e Basso sono presenti ma riescono solo a seguire. Sul San Fermo rimangono davanti Santambrogio, Vinokourov e Larsson, ma in vetta ecco lo scatto Gilbert con dietro Sanchez. Li rivedranno al traguardo.
Classifica finale.
1 Philippe Gilbert
2 Samuel Sanchez
3 Kolobnev
4 Paolini
5 Hoogerland
6 Gesink
7 Vinokourov
8 Martin
9 Cobo
10 Evans
373