http://www.suipedali.it/articolo/giro-delle-fiandre-2013-percorso-e-favoriti/3371/

Il Giro delle Fiandre 2013 si correrà il prossimo 31 marzo 2013 con partenza da Brugge e arrivo a Oudenaarde dopo 256 chilometri. Il percorso, come ormai tutti gli appassionati sanno bene, è quello costellato dai muri ossia di piccole ma tremende salitelle in pavet che restringono la rosa dei favoriti a pochi e selezionati campioni. Non si vince il Fiandre per caso perché servono doti particolari come un grande fondo, fibre veloci e resistenza sugli strappi spaccagambe. In passato e negli anni recenti abbiamo visto trionfare passisti veloci e fuoriclasse autentici. Quali sono i favoriti per l’edizione 2013 ormai imminente?
C’è poco da fare, solo grandi nomi possono ambire al successo: Fabian Cancellara ha tutte le carte in regola per ripetere la doppietta del 2010 quando vinse il Giro delle Fiandre e dopo una settimana la Parigi Roubaix. Nonostante le ridicole accuse della bici motorizzata apparsa tempo fa, lo svizzero ha dimostrato una tenuta spaventosa sui muri. Quest’anno ha già messo il naso davanti a tutti ed è giunto terzo alla Milano Sanremo 2013 alle spalle di quello che si presenta come il favorito numero uno ossia Peter Sagan. Da non sottovalutare inoltre i due padroni di casa Tom Boonen e Philippe Gilbert, che correrà anche con la casacca di campione del mondo, più motivato.

Dietro questi inevitabili nomi d’obbligo possiamo segnalare alcune possibili sorprese come ad esempio il francese Sylvain Chavanel che è in buona forma e ormai ha l’esperienza necessaria per fare bene, il nostro Filippo Pozzato potrebbe essere della partita, magari andando in fuga con un gruppetto e provando la volata ristretta. Stesso discorso per il norvegese Edvald Boasson Hagen.
Gli altri nomi sono gli outsiders come lo spagnolo atipico Juan Antonio Flecha, il norvegese Thor Hushovd, l’azzurro Daniel Oss, il transalpino Thomas Voeckler e Lars Boom. E voi, su chi puntate?
415