

Grande prova di Lars Boom al Giro del Qatar 2011: l’olandesone ha vinto infatti il cronoprologo facendo valere la potente spinta delle sue gambe da passistone doc. Il velocista Tyler Farrar si è invece aggiudicato la prima tappa della Settimana di Maiorca mostrando già un’ottima gamba per le gare di marzo. Si segnala la polemica, l’ennesima, sull’uso delle radioline in corsa che saranno progressivamente vietate in corsa dall’Unione Ciclistica Internazionale tranne che nelle prove del World Tour (ecco il calendario completo delle gare). Le squadre sono compatte contro il sistema e il divieto e la protesta sta proprio nella promessa dell’uso reiterato di questa tecnologia.
Le radioline sono infatti date non solo come strumento ideale per le comunicazioni tattiche ma anche per avvertire di pericoli. Almeno così motivano i direttori sportivi. Tornando alla parte squisitamente sportiva, l’olandese Lars Boom (Rabobank) è riuscito nell’impresa di scavare tra sé è Fabian Cancellara ben 4″ di margine.
Non pochi se si considera che il cronoprologo era di solamente 2.5 km e vista la predisposizione di Cancellara alla prova. Primo italiano Quinziato al 17esimo posto, mentre all’ultimo troviamo Mark Cavendish che poteva giocarsi la tappa, ma è caduto.
Classica vittoria allo sprint per Tyler Farrar (Garmin Cervelo) alla Settimana di Maiorca con il secondo posto dello spagnolo Francisco Ventoso e terza del tedesco Marcel Kittel.
Per tutte le informazioni sulle gare italiane di marzo, Sanremo, Strade Bianche e Tirreno Adriatico, ecco il post dedicato.
350