http://www.suipedali.it/articolo/giro-d-italia-2013-i-favoriti-alla-vittoria-e-i-pronostici/5767/

Quali sono i favoriti per la vittoria del Giro d’Italia 2013? Mancano pochi giorni alla partenza della corsa rosa da Napoli (4 maggio) ed è dunque il momento di compilare il borsino dei pronostici. La 96esima edizione partirà dal lungomare Caracciolo con il canadese Ryder Hesjedal in maglia rosa pronto nella difficilissima prova di difendere il titolo dello scorso anno. Non sarà affatto facile perché l’anno scorso è stato sì molto bravo sia a cronometro sia in salita, ma partiva anche da perfetto sconosciuto: in più, Napoli a Brescia, troverà avversari da non sottovalutare assolutamente come Vincenzo Nibali e Bradley Wiggins, ma anche Cadel Evans e Samuel Sanchez oltre che dell’olandese Robert Gesink. I possibili outsiders sono Ivan Basso, Franco Pellizotti, Rujano e Garzelli, che però potranno più che altro giocarsi un successo parziale. E nelle volate, chi inseguirà Cavendish? Riepiloghiamo i partecipanti più importanti e le loro possibilità.
Ryder Hesjedal è ovviamente il primo della lista perché ha vinto nel 2012 senza vincere tappe eppure dimostrando una grande tenuta in salita e un ottimo passo contro il tempo. L’anno della riconferma è sempre il più complicato e c’è chi nutre dubbi sulla possibilità non tanto di difendere la maglia quanto addirittura di lottare per il podio. Il motivo? Quest’anno avrà davanti a sé due fuoriclasse assoluti come Vincenzo Nibali e Bradley Wiggins. Il siciliano ha appena vinto il Giro del Trentino ed è uno dei corridori più combattivi non solo in discesa – suo terreno preferito – ma anche in salita. E a cronometro non scherza affatto. Nel 2013 punterà fortissimo sulla maglia rosa che in questi anni ha solo sfiorato, ma che finalmente potrebbe portare nel proprio palmares. È nel pieno della maturità.
Wiggins è il vincitore uscente del Tour del France e tanto basta per metterlo in prima linea per i favoriti del Giro 2013. Il britannico è senza dubbio l’uomo da battere a cronometro e può infliggere severi distacchi a tutti gli altri partecipanti. Se poi terrà in salita come in Francia, be’, allora sarà davvero complicato contrastarlo. Cadel Evans non è più un giovincello, ma è in gran forma e tiene sempre molto al Giro, quindi proverà a dare fastidio in classifica, al peggio andando alla ricerca delle tappe più prestigiose. Samuel Sanchez potrebbe essere il “complice” perfetto per Nibali contro Wiggins perché è molto forte in discesa e pedala ottimamente in salita, potrebbe essere la sorpresa di questa edizione. La Ag2r schiererà sia Betancur (occhio al colombiano) sia Pozzovivo per lottare per il podio.
La Androni Giocattoli Venezuela punterà su Pellizotti e Sella, la Blanco su Gesink. Michele Scarponi è la punta della Lampre. Il colombiano Uran aiuterà Wiggins, ma potrebbe anche avere qualche chance di podio.
Caruso e Paolini saranno i portandiera della Katusha, cacciatori di tappe, così come Garzelli e Rabottini della Vini Fantini e Capecchi e Visconti della Movistar Team. Un altro nome da segnarsi è quello del francese Casar per le fughe. Per le volate, Mark Cavendish se la vedrà con Sasha Modolo, Elia Viviani, il tedesco Degenkolb, ma anche ovviamente Goss, Marcato. Per le cronometro si può puntare anche su Phinney, Kruijswijk, Millar. Ecco la nostra guida completa al Giro 2013 con tutte le tappe e il percorso completo, voi su chi puntate? Fatecelo sapere nei commenti.
640