http://www.suipedali.it/articolo/giro-d-italia-2012-tutte-le-salite-della-95esima-edizione/4125/

Le salite al Giro d’Italia 2012 saranno molte e variegate. Il primo arrivo con il naso all’insù sarà in occasione della settima tappa che giungerà a Rocca di Cambio, da molti associata a quella che porta al Santuario di Montevergine sopra Avellino, dunque pedalabile. Il giorno dopo, all’8a tappa, si arriverà a Lago Laceno, con una salita che presenta le difficoltà maggiori nella parte centrale, poi spiana a 4km dall’arrivo. L’arrivo di Assisi (10a tappa) è per uomini di classe, più che per scalatori. 12esima tappa vallonata con i dentelli di Biassa, Passo del Termine, Guaitarola, La Mola e Villa Tassani. La 13esima affronterà la salita di Montezemolo.
La 14esima tappa ritorna in Valle d’Aosta dopo un lungo digiuno: si giungerà a Cervinia dopo aver affrontato la lunga salita del Col de Joux. Diverse salite anche alla 15esima tappa con l’ascesa di Valcava, poi Berbenno, Forcella di Bura e Culmine di San Pietro per poi affrontare la salita finale di Pian dei Resinelli.
16esima tappa con arrivo a Falzes abbastanza semplice, seppur in falsopiano in salita. Ben più impegnativa la 17esima tappa che inizia con il Passo Valparola, poi ecco il Passo Duran, Forcella Satulanza, Passo di Giau e infine l’arrivo a Cortina dopo la discesa. La 18esima tappa è praticamente in discesa.
La 19esima tappa si accende dopo 100 km con la Sella di Roa, poi il lunghissimo Passo Manghen, Passo di Pampeago, Passo Lavazé e ancora Alpe di Pampeago.
La tappa regina sarà la penultima, la 20esima che partirà con il Passo del Tonale, Aprica, Teglio, il nuovo versante del Mortirolo e infine la leggendaria e lunga salita verso lo Stelvio, un finale suggestivo e rimbombante per il Giro d’Italia 2012.
364