http://www.suipedali.it/articolo/giro-2013-sul-galibier-da-cesana-tappa-con-la-salita-mitica-foto/5353/

Si svela ufficialmente la prima tappa e dunque il primo percorso del Giro d’Italia 2013 prossimo, che sarà svelato domenica 30 settembre: il 19 maggio 2013 si correrà la Cesana Torinese – Col du Galibier con arrivo a quota 2642 metri sul livello del mare della storica salita transalpina. Inutile specificare che la 15esima frazione del Giro 2013 sarà anche il primo (e probabile ultimo) sconfinamento di un’edizione che promette di essere il più nazionale possibile. Sarà un’occasione unica per percorrere una delle montagne classiche del Tour de France e per ricordare Marco Pantani che proprio su quei tornanti conquistò la maglia gialla nel 1998: si passerà a fianco della stele eretta a commemorazione del Pirata, proprio nel punto in cui scattò.
La Cesana Torinese – Col du Galibier sarà una tappa piuttosto breve visto che si dispiegherà sui 150 chilometri senza un metro di pianura tra la cittadina piemontese e la vetta della salita che ha fatto la storia del Tour de France. Si partirà in discesa, si transiterà da Oulx poi si giungerà a Susa, che segnerà il punto più basso dell’altimetria di giornata, a quota 498 metri sul livello del mare. Da qui si procederà sul GPM del Colle di Moncenisio a quota 2095 che poco prima – a 1729 m slm – vede lo sconfinamento dall’Italia alla Francia.
La successiva discesa porterà a Termignon – La Fennaz, poi un breve tratto in salita verso Aussiois e giù passando per Modane e a Saint Michel de Maurienne. Da qui si attaccherà il Galiber, ma prima si dovrà necessariamente raggiungere il Col du Telegraph a quota 1566 metri, come da tradizione. 160 metri di dislivello in discesa saranno poi divorati ad alta velocità per raggiungere la partenza del Galibier vero e proprio a 18 chilometri dal traguardo. Essendo domenica ed essendo una tappa ideale per uomini di classifica, non sarà difficile immaginare l’erta zeppa di tifosi italo-francesi.

Il Galibier divide il dipartimento della Savoia da quello dell’Hautes-Alpes e sarà la prima volta che sarà percorso durante il Giro d’Italia oltre che la prima volta in assoluto che sarà sede di arrivo salendo da Valloire.
Ai -4 chilometri dal traguardo si passerà a fianco della stele eretta a ricordo del punto in cui Marco Pantani scattò per un’epica fuga verso la maglia gialla che poi conservò fino a Parigi per abbinare – in quell’indimenticabile 1998 – il Tour de France al Giro d’Italia nello stesso anno. Chi scriverà la storia nel 2013? Il percorso del Giro d’Italia 2013 sarà svelato il prossimo 30 settembre, noi ci saremo.
510