Carpi – Le sagome di Bennati e Cavendish, di lato, si sovrappongono quasi perfettamente, la ruota anteriore diventa una sola. I due atleti tagliano il traguardo appaiati, ma chi ha vinto? Dopo qualche istante (neppure troppi a dire la verità), lo speaker conferma: Daniele Bennati fa tris!
Lo sprint della Liquigas vince la sua terza tappa al Giro d’Italia 2008 con uno sprint lunghissimo, di oltre 300 metri, partendo da prima dell’ultima curva e tirandosi dietro uno spento McEwen (davvero irriconoscibile), ma soprattutto prendendo quei preziosi metri che il giovane velocista inglese non riesce più a recuperare, per un non nulla.
Cavendish sbaglia la posizione, povero diavolo parte come un missile e salta a piè pari Robbie irrompendo sul velocista aretino a altissima velocità, Bennati vede il traguardo e fa il colpo di reni, quello di Mark è più efficiente vista la maggiore spinta, ma al fotofinish vince l’italiano. Chi ha visto le foto in diretta dice che era quasi impossibile capire realmente chi avesse vinto…
La dodicesima tappa Forlì – Carpi di 169 km, quasi totalmente piatta, vede una fuga telefonata del coraggioso Galparoso che forse voleva pedalare un po’ in tranquillità senza lo stress di essere accerchiato da centinaia di colleghi e si fa 150 km da solo. Viene ripreso ai -10 km, ma prima si assiste all’ormai consueta rovinosa caduta che vede protagonisti, tra gli altri, Priamo, Buffaz, Martin, Nibali, Sella… no Sella sta volta no!, e Lorenzetto che si straccia tutto.
Domani altra volata
323