
Era nell’aria una vittoria importante per Giovanni Visconti che l’avrebbe finalmente battezzato nella rosa dei corridori italiani più forti del momento. Le potenzialità erano già note e il 24enne palermitano aveva già vinto qualche corsa “secondaria” ma mancava un sigillo di primo livello
E Domenica 1 Luglio 2007 per le strade di Genova questa vittoria è arrivata. Il corridore della Quick Step si è laureato campione italiano sottraendo lo scettro niente meno che al campione del mondo Paolo Bettini (ritiratosi dopo una caduta). Campionato italiano che ha visto in questi anni molte volte imporsi giovani che poi si sono comportati benissimo come Commesso o Gasparotto. Giovanni Visconti ha tutti i mezzi per continuare la sua carriera da vincente soprattutto nelle gare in linea. Tornando al campionato italiano, c’è stata una fuga di tre corridori: Laganà, Boggia e Callegarin assorbita dal gruppo a meno 24 km. Poi ci provano Spadi e Bertolini prima dell’allungo vincente di Visconti, Rebellin, Bossoni e Murro finito allo sprint al centro di Genova su una leggera salita, che ha visto l’acuto di Giovanni. Merito anche di Murro che ha tirato per quasi un km evitando l’aggancio del gruppo che arrivava da dietro come una belva famellica.
Di fatto un arrivo a ranghi compatti. Nella storia il nome di Visconti. Bravo!
256