http://www.suipedali.it/articolo/franco-ballerini-muore-tragicamente-durante-un-rally/1899/

Franco Ballerini è morto questa mattina nei pressi di Larciano in provincia di Pistoia. Stava facendo da navigatore al pilota Alessandro Ciardi (ora in coma) durante un rally. Una tragedia immensa che ha colpito il ciclismo mondiale e ha risvegliato malamente tutti gli appasionati delle bici di qualsiasi età e nazione.
Ballerini aveva 45 anni ed è stato forse il più vincente c.t. della nazionale italiana di ciclismo, se guardiamo il rapporto tra competizioni e vittorie. Un pensiero va subito alla moglie Sabrina e i due figli, Gianmarco e Matteo. Non era il primo rally a cui partecipava Ballerini, che si presentava sulla Renault New Clio Sport R3 della scuderia Alex Group, come favorito
L’incidente è avvenuto in località Casa al Vento, nel comune di Serravalle Pistoiese: su un tratto collinare, dietro una curva, la Clio è andata a sbattere pesantemente contro il muro dal lato passeggeri. Uno scontro violentissimo che è stato subito fatale a Franco, i medici hanno tentato di rianimarlo per un’ora ma è giunto senza vita all’ospedale di Pistoia; il pilota Ciardi è ora in coma in condizioni gravissime.
Franco Ballerini era nato a Firenze l’11 dicembre 1964, era diventato professionista nel 1986 ed è ricordato per le splendide vittorie alla Parigi Roubaix nel 1995 e nel 1998, gara che l’ha visto secondo, terzo, quinto e sesto. Era la sua corsa. Commovente l’ingresso al velodromo nel 2001, ultima sua gara in carriera con tutto il pubblico in piedi ad applaudirlo. Ha vinto anche la Tre Valli Varesine dell’ 87; la Parigi-Bruxelles, il GP Americhe a Montreal di Coppamondo e il Giro del Piemonte del ‘ 90; la tappa di Morbegno al Giro d’Italia 1991 e il Giro di Romagna del ‘ 91.
Dopo quattro presenze al mondiale come corridore è diventato CT e ha vinto tutto: a Zolder con Mario Cipollini nel 2002, a Salisburgo nel 2006 con Bettini e di nuovo con il Grillo l’anno dopo a Stoccarda 2007, poi il magico tris a Varese con Ballan; nel mezzo le Olimpiadi di Atene 2004 sempre con Bettini.
Nove medaglie, un bottino perfetto. Grazie Franco.
466