http://www.suipedali.it/articolo/fabian-cancellara-tris-mostruoso-alla-parigi-roubaix-2013/5727/

Ancora una volta mostruoso Fabian Cancellara che dopo esser caduto due volte nel giro di una settimana va a prendersi la sua terza Parigi Roubaix trionfando in volata nell’edizione 2013. Questa volta non è arrivato da solo, ma si è dovuto disfare del compagno di fuga, il belga Sep Vanmarcke (nato a pochi km dall’arrivo), allo sprint finale sulla pista del velodromo della città del pavè. Con questo successo non solo segna il tris personale, ma anche la seconda doppietta in carriera dopo il 2006 con il Fiandre nel giro di una settimana, andando a pareggiare quanto messo a segno l’anno scorso da Tom Boonen. Il fiammingo, grande assente per infortunio, aveva infatti completato la seconda doppietta Fiandre-Roubaix nello stesso anno proprio nel 2012. Male, ancora una volta, gli italiani con Paolini ventunesimo e migliore degli azzurri e Pozzato ventiduesimo.
È un Fabian Cancellara quasi incredulo – oltre che stravolto, si sdraia poi esausto sul prato – quello che esulta sul traguardo del Velodrome al termine dei 258 chilometri dell’inferno del nord: la 111esima edizione della classica franco-belga è ancora una volta sua, anche se questa volta non è arrivato tutto solo, ma ha dovuto battere allo sprint il belga Sep Vanmarcke (Team Blanco) che gli si era incollato alla ruota. “Non so come ho fatto”, ha subito commentato lo svizzero della RadioShack-Leopard (32 anni, nel pieno della maturità), che solo sette giorni fa aveva trionfato nel Giro delle Fiandre (e poco prima anche nel Gp di Harelbeke).
Klasika Primavera di Amorebieta 2013 – Si è corsa anche la Klasika Primavera di Amorebieta, vinta l’anno scorso dal nostro Giovanni Visconti e ancora una volta trionfa un corridore della Movistar. Questa volta tocca al forte portoghese Rui Costa che ha preceduto allo sprint lo spagnolo Pablo Urtasun (Euskaltel Euskadi) e Alberto Contador (Saxo-Tinkoff), che era andato in fuga nel finale in salita insieme a Intxausti, ma è stato ripreso a una manciata di metri dal traguardo.
Giro dei Paesi Baschi 2013 – Si è, infine, corsa anche l’edizione 2013 del Giro dei Paesi Baschi e la vittoria è andata al colombiano Nairo Quintana che mantiene la leadership anche a seguito della cronometro finale vinta dal campione olimpico di specialità, il tedesco Tony Martin. La prova contro il tempo di 24 chilometri di Beasain non era affatto piatta, però, visto che comportava la scalata di ben tre salite. Quintana ha potuto così conquistare il secondo posto a soli 17 secondi dal vincitore e legittimare il primato in classifica.
Giampaolo Caruso (Katusha) è il primo italiano al 12esimo posto, poi troviamo Diego Ulissi e Damiano Cunego della Lampre rispettivamente al 14esimo e 16esimo posto.
481