

Diego Ulissi vince alla grandissima la Milano Torino 2013 sprintando davanti a Rafal Majka e a Daniel Moreno sul difficile traguardo di Superga. Il ragazzo della Lampre ISD ha recuperato sui fuggitivi proprio nella rampa finale che porta alla Basilica e ha battuto gli avversari dimostrando l’ottimo momento di forma. Si è vista grande battaglia sin dall’inizio poi sulla salita finale sul colle che domina Torino, ma i vari tentativi di Pellizotti, Contador e lo stesso Majka non hanno fruttato. Poi l’allungo decisivo di Ulissi che mette in cascina un ennesimo trionfo di spessore. L’anno scorso era arrivato secondo proprio dietro Contador, vedi sotto.
Alberto Contador fenomenale alla Milano Torino 2012


Alberto Contador ha vinto alla grande la Milano Torino con uno scatto perentorio in cima alla salita di Superga, la collina che domina la prima capitale d’Italia e che è valsa come trampolino di lancio per lo spagnolo verso la conquista della sua prima corsa di un giorno. Il capitano della Saxo Bank e recente vincitore dell’edizione 2012 della Vuelta di Spagna ha recuperato sui fuggitivi e si è involato tutto solo andando a tagliare il traguardo impegnativo con le braccia spalancate davanti al nostro Diego Ulissi e a Fredrik Kessiakof. Oggi altra gara importante in Piemonte ossia appunto il Gran Piemonte che farà da antipasto al Giro di Lombardia che scatterà sabato con arrivo a Bergamo.
La Milano Torino ha visto così un vincitore di primissima qualità per la sua 93esima edizione. La storica classica ciclistica di un giorno che collega il capoluogo lombardo a quello piemontese ha visto infatti la vittoria di Alberto Contador. Il vincitore della Vuelta di Spagna 2012 ha dominato sfruttando le sue doti in salita e succedendo a Federico Bahamontes che nel 1958 era stato l’ultimo spagnolo (al Giro d’Italia, in quell’occasione) a vincere una manifestazione ciclistica sulla salita di Superga. Un arrivo suggestivo, che sarebbe interessante anche rivedere al Giro.
L’azione decisiva di Alberto Contador è avvenuta a un chilometro dall’arrivo quando lo spagnolo aveva appena recuperato gli ultimi fuggitivi che si erano avvantaggiati e ha anticipato il nostro Diego Ulissi della Lampre ISD e lo svedese Kessiakoff, che si piazza spesso e volentieri su arrivi prestigiosi.
Contador aveva attaccato la salita dal terzo gruppetto e dunque ha dovuto dare il meglio di sé per recuperare e tagliare per primo il traguardo.
Complimenti a Ulissi che non ha reagito allo scatto di Contador, ben conscio di non poter tenere lo stesso ritmo del fuoriclasse spagnolo e così ha proseguito sul proprio passo giocandosi la seconda posizione proprio a danno di Kessiakoff. E oggi si ripete con il Gran Piemonte per poi spostarsi a Bergamo per il Giro di Lombardia che renderà omaggio a Felice Gimondi, con il grande campione nativo di quelle zone che salirà sul palco a premiare il vincitore della Classica delle Foglie Morte.
596