http://www.suipedali.it/articolo/cuneo-pinerolo-10a-tappa-giro-d-italia-2009-altimetria-e-dettagli/969/
Viene considerata la prima grande tappa di montagna del prossimo Giro d’Italia 2009 del Centenario, stiamo parlando della Cuneo – Pinerolo che valica la frontiera francese per poi ritornare sul suolo patrio e concludersi ricordando l’impresa di Coppi di 60 anni fa. Vediamo tutti i dettagli, la planimetria e l’altimetria.
AGGIORNAMENTO: causa difficoltà di transito e problemi con frequenze radio in Francia la tappa non sconfinerà rimanendo in territorio italiano. Saltano quindi Agnello, Vars, Izoard e Monginevro, viene introdotto il Moncenisio.
Partenza da Cuneo a 599 metri sul livello del mare e arrivo a Pinerolo dopo 250 km a 372 m s.l.m, ma in mezzo alcune tra le salite più famose del ciclismo, che hanno fatto leggenda. Si parte con il Colle della Maddalena dopo 63 km fino a un’altezza di 1996 metri poi si scende per 16 km fino all’attacco del Vars in territorio francese. La salita termina dopo 14 km a un’altezza di 2019 metri al 5.7% di pendenza media.
Dopo 19 km di discesa si raggiunge l’attacco del Col d’Izoard (vedi articolo dedicato), una delle salite leggendarie del ciclismo: lungo 16 km, ha una pendenza media al 6,9% che non deve trarre in inganno perché selettiva. Poi discesa veloce verso Briancon per poi pedalare sul Monginevro, 8 km al 6,4%, una salita regolare che fa da preludio all’ultima ascesa di giornata al Sestriere posizionata a oltre 55 km dall’arrivo. Il Sestriere è lungo 14 km al 5,9%.
Le polemiche riguardano la distanza dell’ultima salita dall’arrivo, 55 km appunto, che può di fatto “rovinare” ciò che di buono si creerà sulle ascese precedenti visto che la lunga discesa e poi la pianura fino a Pinerolo potrebbe dare una grossa mano a chi si è staccato. Certo è che chi andrà in crisi non potrà fare miracoli, ma chi avrà una giornata non eccellente potrebbe giocare d’astuzia e regolarsi di conseguenza sulle salite per poi limare nel tratto finale.
Arriverà un gruppo consistente? Qualcuno vorrà imitare Coppi arrivando da solo dopo una galoppata sulle Alpi? Difficile.
Più verosimile pensare a un gruppetto non certo ristrettissimo con i migliori. Ma tutte le risposte arriveranno a Maggio, il 19 ossia il giorno dopo il riposo (altro dato da tenere in considerazione).
395