
Ultimo km, in due davanti Riccardo Ricco in giallo e Damiano Cunego in blu si fermano. “Ora li riprendono!”, invece i sei dietro fanno altrettanto… ultimo km e nessuno pedala, sembra una cicloturistica. Parte Cunego come un missile, Riccò prova a tenere la ruota, poi ai -50 si rialza e scuote il capo tra bandiere ridicole, Damiano sprinta con tutta la cattiveria che ha in corpo per dire Non sono finito
Flashback: Tosatto parte con altri poi da solo, si fa una scampagnata di 175 km pedalando con grande grinta, le squadre si organizzano, c’è parecchia selezione già sul Ghisallo, Bettini si defila “A voi la platea, oggi non è il mio giorno purtroppo…” e niente tris per lui. Sul Civiglio la CSC accende la miccia, F. Schleck parte benissimo, è sempre più secco e i tendini esplodono più dei muscoli quando tira il rapporto lungo. Gli stanno dietro Cunego, Riccò, Dekker un po’ affannosamente, poi arriva il solito Cadel Evans sofferente e in maglia bianca Pro Tour che ancora profuma di Di Luca. Evans tiene poi molla poi tiene poi in discesa è un disastro e lo raggiungono Gusev e Samuel Sanchez (una bestia quando la strada va giù).
Frank il lussemburghese sembra il più in palla, ha una squadra che ha lavorato ottimamente e pure il fratello Andy ha dato tutto se stesso… ma.. si distrae un attimo, guarda indietro e voilà patapam per terra dopo aver toccato la ruota di Gusev.
Lo stesso Gusev fa qualche metro ciondolante e cade pure lui!
Ma la sfiga vede CSC oggi e colpisce l’eroico Kolobnev che ha problemi meccanici e due moto gli fanno quasi panino.
San Fermo – Esterno giorno
La trama è semplicissima: prima scatta Riccò poi Cunego poi Riccò e Cunego lo segue finchè scollinano con 7 secondi, sono bravi discesisti e guadagnano altri due secondi mentre dietro l’uomo razzo volante Samuel Sanchez pilota gli inseguitori pericolosamente.
Finisce la discesa, Riccò è davanti all’ultimo km, la volata è senza storia: Cunego vince (è bis, il primo nel 2004) e dimostra di essere un uomo da corse in linea più che da corse a tappe come dicono in tv? Probabile, ma vagli a dire di non pensare più al Giro d’Italia!
1 Damiano Cunego (ITA)
2 Riccardo Riccò (ITA)
3 Samuel Sanchez (SPA)
4 Andy Schleck (LUS)
483